Attualità

Agropoli, schiuma e acqua marrone: disastro sul Lungomare

La denuncia dei bagnanti: situazione vergognosa

Ernesto Rocco

30 Giugno 2017

La denuncia dei bagnanti: situazione vergognosa

AGROPOLI. Acqua gialla e bagnanti in fuga. Questa la situazione che si è presentata ieri a quanti avevano deciso di godersi una giornata di relax sulla spiaggia del Lungomare. Una larga chiazza di colore giallo-marrone si estendeva fino ad una decina di metri dalla riva. Sul bagnasciuga, inoltre, era presente della schiuma di colore bianco. A finire nel mirino la sabbia utilizzata per il ripascimento del litorale. Quest’ultima è stata prelevata alla foce del Testene, quindi trasportata a riva.

Già nei giorni scorsi si erano sollevate polemiche considerato che la sabbia si presentava più dura e scura rispetto a quella già presente sul litorale di San Marco. Una condizione giustificata dal geologo e docente universitario Franco Ortolani, secondo il quale «I sedimenti prelevati ad alcune centinaia di metri hanno una granulometria inferiore a quelli che naturalmente costistuiscono la spiaggia». Ora però si presenta un nuovo problema che sembra abbia definitivamente pregiudicato le condizioni della costa e del mare Bandiera Blu di Agropoli.

«E’ evidente che ci sia  un problema, forse la sabbia presa alla foce del Testene aveva all’interno sostanze organiche che a contatto con l’aria hanno determinato questo effetto andando in decomposizione», dice un residente della zona. Non manca chi sostiene che il fenomeno dipenda soltanto da un gioco di correnti. Da palazzo di città, invece, confermano che le operazioni di ripascimento sono state effettuate nel modo corretto ed anche la sabbia è stata analizzata per verificarne l’adattabilità prima di posizionarla sul litorale di San Marco. Ai fruitori di quel tratto di costa, però, le giustificazioni non bastano e chiedono immediati controlli per verificare eventuali forme d’inquinamento.

La polemica su San Marco giunge a pochi giorni da quella sulle condizioni di Trentova, invasa dalla posidonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home