Attualità

Agropoli, schiuma e acqua marrone: disastro sul Lungomare

La denuncia dei bagnanti: situazione vergognosa

Ernesto Rocco

30 Giugno 2017

La denuncia dei bagnanti: situazione vergognosa

AGROPOLI. Acqua gialla e bagnanti in fuga. Questa la situazione che si è presentata ieri a quanti avevano deciso di godersi una giornata di relax sulla spiaggia del Lungomare. Una larga chiazza di colore giallo-marrone si estendeva fino ad una decina di metri dalla riva. Sul bagnasciuga, inoltre, era presente della schiuma di colore bianco. A finire nel mirino la sabbia utilizzata per il ripascimento del litorale. Quest’ultima è stata prelevata alla foce del Testene, quindi trasportata a riva.

Già nei giorni scorsi si erano sollevate polemiche considerato che la sabbia si presentava più dura e scura rispetto a quella già presente sul litorale di San Marco. Una condizione giustificata dal geologo e docente universitario Franco Ortolani, secondo il quale «I sedimenti prelevati ad alcune centinaia di metri hanno una granulometria inferiore a quelli che naturalmente costistuiscono la spiaggia». Ora però si presenta un nuovo problema che sembra abbia definitivamente pregiudicato le condizioni della costa e del mare Bandiera Blu di Agropoli.

«E’ evidente che ci sia  un problema, forse la sabbia presa alla foce del Testene aveva all’interno sostanze organiche che a contatto con l’aria hanno determinato questo effetto andando in decomposizione», dice un residente della zona. Non manca chi sostiene che il fenomeno dipenda soltanto da un gioco di correnti. Da palazzo di città, invece, confermano che le operazioni di ripascimento sono state effettuate nel modo corretto ed anche la sabbia è stata analizzata per verificarne l’adattabilità prima di posizionarla sul litorale di San Marco. Ai fruitori di quel tratto di costa, però, le giustificazioni non bastano e chiedono immediati controlli per verificare eventuali forme d’inquinamento.

La polemica su San Marco giunge a pochi giorni da quella sulle condizioni di Trentova, invasa dalla posidonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home