Cilento

Ad Ascea ”Il Viaggio nella bellezza… e nei sapori”

L'appuntamento è in programma il 30 giugno

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

L’appuntamento è in programma il 30 giugno

InfoCilento - Canale 79

Tra natura e gusto, nasce così “Il Viaggio nella bellezza…e nei sapori”, a cura dell’azienda agricola zootecnica “Tenuta Chirico”, finalizzato alla promozione del patrimonio naturalistico e delle tipicità enogastronomiche del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.L’appuntamento è per venerdì 30 giugno 2017 quando esperti di settore, giornalisti ed opinion leader intraprenderanno questo percorso di valorizzazione, accompagnati dalla famiglia Chirico, alla scoperta di una terra magica, il Cilento, dove bellezza dei luoghi e bontà enogastronomiche si fondono in un legame unico e indissolubile, da preservare e tramandare, conservandone tradizione e genuinità, ma allo stesso tempo guardando all’innovazione. “Il Viaggio”, patrocinato dal Comune di Ascea, prevede il coinvolgimento anche delle aziende “Tenuta Terre di Bosco”, “Agriturismo Corbella”, “Bar Pasticceria Franco”, “Azienda Agricola Casebianche”

.“Il Viaggio” prenderà il via alle 17.30 con una degustazione guidata di formaggi a cura della delegazione ONAF di Salerno e proseguirà la visita guidata naturalistica lungo il Sentiero degli Innamorati, che porterà gli ospiti dell’evento a conoscere uno degli angoli paradisiaci del Cilento, affacciato sul mare Bandiera Blu del Cilento e che conduce dalla scogliera di Ascea fino alla torre Saracena, una delle tante disseminate lunga la costa cilentana.“Il Viaggio” continua alle 20.00 con una visita all’interno della fattoria della Tenuta Chirico, azienda che porta avanti la tradizione familiare dei maestri casari, producendo artigianalmente formaggi e latticini da latte di grande qualità, proveniente da allevamenti propri, situati nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Seguirà, infine, una cena degustazione, che vedrà chef cilentani del calibro di Giovanna Voria (“Agriturismo Corbella”) e Gerardo Del Duca (“Tenuta Terre di Bosco”) preparare diversi piatti in grado di esaltare tipicità e sapori di un territorio.“Abbiamo intrapreso da tempo un percorso di valorizzazione dei nostri prodotti che non può prescindere dai legami con il territorio e la terra del Cilento. – spiega Maria Chirico – L’appuntamento sarà anche l’occasione per far conoscere il viaggio che la nostra azienda ha intrapreso, oltre 40 anni or sono, in questa splendida terra e quali sono ancora le mete che intende raggiungere”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home