Attualità

Il Giro Rosa fa tappa nel Cilento

Ecco tutte le località dove passerà la Carovana Rosa

Bruno Marinelli

29 Giugno 2017

Ecco tutte le località dove passerà la Carovana Rosa

Torna il ”Giro Rosa” anche per ciò che concerne il 2017. La storica corsa a tappe del ciclismo femminile, è entrato dal 2016 nel calendario Women’s Tour. Quest’anno la carovana rosa farà visita anche in Cilento nell’ottavo appuntamento dei dieci previsti. Si tratta della Baronissi – Centola, con partenza fissata alle ore 12:15. Dopo aver toccato i comuni di Pellezzano,Salerno, Pontecagnano,Battipaglia ed Eboli, la Carovana rosa transiterà nel nostro territorio attorno alle 13:34 quando giungerà  al comune di Capaccio Paestum passando anche nella zona dei templi.

Alle 14:05 la corsa passerà ad Agropoli dove dalle via San Marco e Risorgimento risalirà in direzione via Piave e Piazza della Repubblica per uscire successivamente dalla Contrada Destre. Di qui si proseguirà per Torchiara, Rutino, Lustra, Omignano, Castelnuovo Cilento,Vallo della Lucania (dove si passerà per le località Pattano e Massa), Ceraso, Cuccaro Vetere (sede del Gran premio della Montagna) poi Futani e Foria per poi raggiungere l’arrivo a Palinuro in direzione di corso Pisacane dove si dovrebbe transitare alle 16:34. L’ottava tappa si terrà il 7 luglio, mentre l’intera manifestazione inizierà domani con la Aquileia-Grado. Il Giro Rosa è una manifestazione che dura da 29 anni (venne istituita nel 1988) ed è stato vinto lo scorso anno dall’ americana Megan Guarnier. L’azzurra Fabiana Luperini detiene invece il record di vittorie di questa competizione, dato che si è aggiudicata ben cinque edizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home