Cilento

Maxi operazione della Guardia di Finanza, sequestrati beni per 25 milioni di euro

Indagate diverse persone per trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e impiego di beni e denaro di provenienza illecita

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

Indagate diverse persone per trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e impiego di beni e denaro di provenienza illecita

AGROPOLI. In data odierna, all’esito di complesse indagini di natura economico-finanziaria, il Nucleo di Polizia Tributaria – G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro numerosi e ingenti beni immobili e quote aziendali per un valore stimato di circa 25 milioni di euro.

La misura è stata disposta dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania in esecuzione di decreto di sequestro emesso dal gip nell’ambito di un procedimento penale che vede indagate diverse persone per i reati di trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e impiego di denaro, beni e utilità di provenienza illecita.

La vicenda riguarda un imprenditore di Agropoli, di fatto operante nel settore edile e del commercio di autoveicoli, già destinatario, nel 2013, di misura di prevenzione patrimoniale in quanto sottoposto a procedimenti penali per usura ed estorsione. Le altre persone coinvolte nelle vicende illecite sono a vario titolo indagate per i predetti reati.

In base agli accertamenti svolti dalla Guardia di Finanza è emerso che successivamente alla predetta misura ablatoria, l’imprenditore, al fine di eludere le disposizioni in materia di misure di prevenzione, si sarebbe avvalso di diversi prestanome, per lo più provenienti dall’ambito familiare, ai quali avrebbe intestato numerosi beni e quote di società, oggi sottoposti a sequestro.

Le società sottoposte a sequestro in esecuzione del predetto provvedimento giudiziario sono la CENTRO AUTO A.P. srl, la A.&P. COSTRUZIONI GENERALI srl, la MA.RI. srl, la ICE FACTORY srl, la P.CA.SA. COSTRUZIONI srl e la AUTO CENTRO srl, tutte operanti nel settore edile; nonché la CENTROAUTO ABBATE srl e la CENTRO AUTO di Longobardi Giovanni & Co. snc, operanti invece nel diverso settore del commercio di autoveicoli.

Sono inoltre stati sottoposti a sequestro ulteriori beni di ingente valore economico. Si tratta di circa un centinaio tra terreni e fabbricati situati in varie località del Cilento, e inoltre di nove cantieri edili aperti con opere in corso per la realizzazione di decine di appartamenti tra Agropoli e Castellabate.

Dalle indagini è emersa anche la cointeressenza del predetto imprenditore nella gestione di un noto ristorante salernitano. Da rimarcare il fatto che, dagli accertamenti svolti, è emerso che il predetto imprenditore dichiarava redditi esigui, ai limiti della soglia di povertà.

Contemporaneamente al sequestro sono state eseguite numerose perquisizioni in provincia di Salerno, Napoli e Roma, presso le abitazioni e anche alcune delle sedi delle società coinvolte nella vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home