Cilento

Allarme siccità, Consorzio Paestum chiede r iconoscimento dello stato di calamità naturale

Inutili le misure straordinarie adottate fin ora

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

Consorzio Bonifica Paestum

Inutili le misure straordinarie adottate fin ora

CAPACCIO PAESTUM. Emergenza siccità. Il Consorzio Bonifica di Paestum, nonostante le diverse misure straordinarie adottate per preservare e razionalizzare la risorsa idrica sul territorio di competenza, ha chiesto ufficialmente il riconoscimento dello stato di calamità naturale, attraverso una missiva inviata al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi , a firma del commissario straordinario dell’ente consortile pestano, Biagio Franza.

Nella lettera, è stata posta in evidenza anche la necessità di riprendere ed aggiornare il progetto relativo alla costruzione di un invaso sul fiume Calore in un tratto nell’agro nel comune di Magliano Vetere, tralasciato da tempo, al fine di ottenere una nuova fonte di approvvigionamento, sia in termini di volume che di portata, consentendo di attenuare notevolmente le emergenze e rappresentare una prezioso bacino in caso di incendi.
Intanto, la straordinaria siccità causata dall’assenza di precipitazioni atmosferiche, sta mettendo in ginocchio numerose aziende agricole e coltivatori diretti, i cui danni subiti ammontano già a migliaia di euro.

Finora, il Consorzio Bonifica di Paestum, per far fronte alla situazione, ha ottimizzato turni, servizi e manutenzioni, ma il prolungarsi del periodo arido imporrà un’ulteriore razionalizzazione della risorsa e la massima collaborazione dei consorziati nell’uso parsimonioso dell’acqua a scopo irriguo.
Il commissario straordinario, Biagio Franza, in primis ha disposto un incremento ragionato dei turni di erogazione, intensificando al contempo i controlli atti ad accertare un uso corretto e responsabile della risorsa idrica. Non solo: nelle ore in cui l’acqua giunge con maggiore potenza, il Consorzio ne riversa parte in serbatoi e vasche di accumulo, per poterla poi utilizzare, come preziosa riserva, nei periodi di massima necessità e crisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home