Attualità

Camerota, Scarpitta consegna le deleghe: «Un assessore per ogni frazione»

Pulizia, ordine, regole: queste le parole d’ordine della compagine di ‘Terradamare’

Comunicato Stampa

26 Giugno 2017

Pulizia, ordine, regole: queste le parole d’ordine della compagine di ‘Terradamare’

Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ha affidato le deleghe e gli assessorati ai vari consiglieri e assessori. Al vicesindaco e assessore Francesco Calicchio, toccherà gestire il Contenzioso, Trasparenza e Legalità, Tributi e i Rapporti con la Soget. All’assessore Giovanni Saturno, invece, sono toccate le Politche cimiteriali, la Manutenzione ordinaria del territorio e degli immobili comunali, l’Agricoltura e il Gemellaggio. Teresa Esposito, assessore anche lei, gestirà la Cultura, l’Area marina protetta della Costa degli Infreschi, il Muvip (museo virtuale), l’istituzione la ‘Perla del Cilento’ e l’Area portuale. All’assessore Vincenza Perazzo, invece, Pubblica istruzione e Sport.

Il primo cittadino ha inoltre decretato di conferire incarico ai consiglieri comunali «per lo svolgimento di compiti di collaborazione col sindaco nell’esame e nello studio di argomenti e problemi specifici, nell’ambito delle materie a fianco di ciascuno indicate». Cammarano sarà delegata al Commercio; all’avvocato Domingo Ciccarino toccano il Turismo, la Comunicazione, le Reti informatiche, l’Innovazione tecnologica e l’Ufficio Europa. Diverse deleghe anche per Manfredo D’Alessandro: Viabilità, Polizia locale, Parcheggi, Rapporti con Enti Sovracomunali, Programmazione Eventi e Manifestazioni, Rapporti con l’Associazionismo. A Josè Rafael Saturno, infine, Ambiente, Ciclo dei Rifiuti e Verde pubblico. Dopo due settimane dalla proclamazione, Scarpitta ha già dato prova di voler davvero cambiare Camerota. Tante le azioni portate a termine dalla squadra da lui guidata. Pulizia, ordine, regole: queste le parole d’ordine della compagine di ‘Terradamare’. Con l’estate entrata già nel vivo non è semplicissimo mettere le «mani» ovunque ma l’amministrazione è a lavoro h 24 per preparare il comune all’invasione di luglio e agosto da parte dei turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Torna alla home