In Primo Piano

De Luca: “grazie Renzi”. Sulla giunta: “deciderò in autonomia”

Comunicato Stampa

1 Giugno 2015

«Comincia una nuova stagione politica per la Campania e per Napoli all’insegna della trasparenza e della legalità. La Regione dovrà essere una casa di vetro». Lo ha dichiarato Vincenzo De Luca, nuovo presidente della Regione Campania, in quella che era annunciata come conferenza stampa, ma è stato un intervento concluso senza lasciare spazio alle domande dei giornalisti. «Daremo vita a una Giunta regionale competente e rappresentativa della società civile che deciderò in autonomia», ha aggiunto De Luca.

«Risultato straordinario, ringrazio segretario Renzi per la fiducia che mi ha voluto fare» ha detto il nuovo governatore. «Ora – ha aggiunto De Luca – comincia una fase di trasparenza e legalità. Ho responsabilità di realizzare un programma difficile e impegnativo».

«Avvieremo da subito contatti con il governo nazionale sulle crisi e il destino industriale della Campania e su un piano sicurezza per imprese e famiglie. Ho già in programma un primo incontro con il presidente del Consiglio». Ha detto Vincenzo De Luca, che ha aggiunto: «Non perderemo un minuto di tempo». «Apriremo – ha detto De Luca – un dialogo fermo per avere una triangolazione tra Regione, governo e grandi gruppi pubblici, penso a Finmeccanica e Fincantieri, per aprire una stagione di investimenti industriali in Campania. Poi avremo contatti con il governo per tracciare le linee di un piano sicurezza che è primario per imprese, famiglie e investitori.

«In un mese chiuderemo la proposta per liberare in due, massimo tre anni, la Campania dalla questione Terra dei fuochi» dice De Luca. «Cominceremo a lavorare subito senza perdere un minuto di tempo». Lo ha detto Vincenzo De Luca, nuovo presidente della Regione Campania. «Daremo vita a una Giunta regionale competente e rappresentativa della società civile che deciderò in autonomia», ha aggiunto. «Abbiamo ambizione di porre termine alla lunga abitudine, in qualche caso superficiale in altri infame, di inchiodare l’immagine della Campania e di Napoli all’immagine della criminalità», ha concluso.

Vincenzo De Luca, neoeletto Presidente della Regione Campania varerà una Giunta «all’insegna della competenza ed espressione della società civile». Lo ha annunciato in conferenza stampa, stamani, a Napoli. «Poi – ha aggiunto De Luca – saremo impegnati a concretizzare il nostro programma per il quale i cittadini ci hanno votato».

«Il nostro obiettivo è di liberare la Campania dall’emergenza della Terra dei Fuochi in due, massimo tre anni». Lo ha detto, Vincenzo De Luca, neoeletto Presidente della Regione Campania, nella conferenza stampa con la quale, a Napoli, ha commentato i risultati elettorali. «La nostra priorità – ha aggiunto De Luca – una volta insediati gli organi, sarà di chiudere in meno di un mese la nostra proposta per la soluzione del problema della Terra dei Fuochi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Torna alla home