Attualità

Commercialisti ed Esperti Contabili Sala Consilina: una appello per la lotta all’abusivismo professionale

Avviata una campagna informativa con l’obiettivo di combattere l’abusivismo

Comunicato Stampa

23 Giugno 2017

Avviata  una campagna informativa con l’obiettivo di combattere l’abusivismo

Continua la battaglia dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina contro chi esercita abusivamente la professione senza avere ottenuto l’abilitazione ed essersi iscritto all’Albo così come previsto dalla legge.

Il Presidente dell’Ordine di Sala Consilina, Nunzio Ritorto, per porre l’attenzione sulla questione, ha inviato una lettera ai vertici regionali e provinciali dell’Agenzia delle Entrate della Campania e della Basilicata, ai Prefetti ed ai Questori di Potenza e Salerno, alla Guardia di Finanza, al Presidente ed al Procuratore della Repubblica del Tribunale di Lagonegro ed al Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili.

Nel documento Ritorto chiede di intervenire con urgenza, per dare applicazione a quanto previsto dalla legge, nei confronti di chi esercita abusivamente la professione di commercialista e senza abilitazione ed iscrizione all’albo compie le condotte di tenuta della contabilità, redazione delle dichiarazioni fiscali ed effettuazione dei relativi pagamenti.

“Il nostro Ordine ha avviato, in linea con altri Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di altre zone d’Italia – ha sottolineato il Presidente Nunzio Ritorto – una campagna informativa con l’obiettivo di combattere l’abusivismo nella nostra professione, fenomeno che risulta molto diffuso nei Comuni del Circondario del Tribunale di Lagonegro. Con l’impegno di tutti – ha concluso Ritorto – è possibile individuare chi esercita in modo illegittimo la nostra professione. Va evidenziato che incorrono in sanzioni anche i soggetti che affidano la loro contabilità a chi esercita abusivamente la professione. I commercialisti e gli esperti contabili oltre ad aver completato uno specifico percorso di studi e ad aver sostenuto l’esame di Stato per l’abilitazione, sono soggetti all’obbligo dell’aggiornamento professionale, di avere una copertura assicurativa e tenuti al rispetto delle regole dell’antiriciclaggio, elementi questi che sono una garanzia di qualità della prestazione professionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home