Cilento

Capaccio Paestum, colpo alla sala slot: rapinatori portano via duemila euro

I malviventi erano armati

Paola Desiderio

23 Giugno 2017

I malviventi erano armati

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Due persone a volto coperto, nella notte tra mercoledì e giovedì, hanno rapinato la sala slot Cinque Stelle, che si trova sulla Strada Statale 18. All’interno c’era un dipendente che è stato immobilizzato dai due, armati di pistola, che lo hanno minacciato per farsi consegnare i soldi dell’incasso. Ma l’incasso era già stato portato via e i due malviventi, per non andare via completamente a mani vuote, hanno sradicato dal pavimento una macchinetta cambiasoldi, contenente circa 2.000 euro, e l’hanno portata via.

Non contenti hanno sottratto al dipendente della sala giochi anche il portafogli contenente circa 100 euro. Quindi si sono allontanati dopo aver preso anche la sua auto, una Smart, sulla quale hanno caricato il totem cambia soldi.

L’auto è stata ritrovata in una stradina secondaria. L’intera scena è stata ripresa dalla telecamere di video sorveglianza le cui immagini sono state acquisite dai carabinieri della stazione di Capaccio Scalo, della compagnia di Agropoli, intervenuti sul posto dopo la chiamata dell’uomo che purtroppo non ha potuto dare subito l’allarme essendo stato rinchiuso dai malviventi nel bagno del locale. È riuscito ad uscire da una finestra e si è dovuto lanciare per alcuni metri, ferendosi anche ad una gamba. A quanto pare i due malviventi erano italiani e avevano un accento locale. Non è da escludere un collegamento con una rapina analoga avvenuta una decina di giorni fa in un’altra sala slot nel centro di Capaccio Scalo. Anche in quell’occasione i malviventi avevano il volto coperto da passamontagna e impugnavano una pistola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home