Cilento

In viaggio lungo la costa del Cilento: San Mauro Cilento

Quarta tappa: San Mauro

Antonella Capozzoli

23 Giugno 2017

Nell’area più antica del Cilento, in pieno Parco Nazionale, si estende il Comune di  San Mauro Cilento, un piccolo borgo medievale ricco di storia e tradizione.

Il Comune si estende fra il Monte Stella e la Marina di Mezzatorre, una delle più note località balneari della Costa del Cilento premiata con la Bandiera Blu d’Europa e le Vele di Legambiente. 

I tre nuclei abitati del paese, Casalsoprano, Casalsottano e Marina di Mezzatorre, un tempo erano distinti villaggi, mentre oggi conservano  caratteristiche tipiche del borgo cilentano: piccoli nuclei di abitazioni contraddistinti da stradine e stretti vicoli immersi nella macchia mediterranea e circondati dagli ulivi secolari tipici del Cilento. Marina di Mezzatorre, invece, accoglie soprattutto turisti e visitatori.

Il borgo ha conservato e valorizzato gli aspetti caratteristici del passato: il centro storico con il suo lastricato di antiche pietre secolari, i vecchi archi, i ponti che si mimetizzano e sembrano quasi nascondersi in tutto in paese.

Di grande valore storico, il Palazzo Mazzarella che ospita un vecchio frantoio di legno del Settecento.

Per chiunque voglia unire relax e cultura, a San Mauro Cilento è possibile visitare, gratuitamente, il museo della Chiesa di San Mauro, in cui sono conservate le opere del pittore Matteo Cilento, uno fra gli artisti più conosciuti del territorio cilentano. Altri luoghi di interesse sono la Chiesa Madre, risalente al XII sec., e il Museo “Elusa” che custodisce testi antichi e manoscritti della cultura socio – religiosa della zona.

San Mauro è il luogo ideale sia per chi vuole godersi una vacanza al mare, sia per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura: i sentieri sul Monte Stella sono di incredibile bellezza,dotati di segnaletica CAI e di una cartellonistica in grado di garantire serenità anche ai meno esperti.

La tranquillità di un borgo medievale unita alla vivacità di una località balneare: tutto a San Mauro Cilento.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home