Cilento

Appalti pilotati: sette rinvii a giudizio: coinvolti anche politici del Cilento

Si ipotizzano appalti pilotati

Redazione Infocilento

22 Giugno 2017

Si ipotizzano appalti pilotati

InfoCilento - Canale 79

Presunti appalti pilotati, sette rinvii a giudizio e due abbreviati condizionati. E’ questa, secondo quanto riferisce Il Mattino in edicola oggi, la decisione del gup del Tribunale di Salerno Emiliana Ascoli che per lo scandalo che vede tra gli illustri protagonisti il direttore commerciale della Sele Ambiente di Battipaglia Morgan Meluzio e che coinvolge i Comuni di Battipaglia, Vallo della Lucania e Ogliastro Cilento ha rinviato a giudizio Antonio e Morgan Meluzio, entrambi comproprietari della Sele Ambiente; il direttore tecnico della Sele Ambiente Francesco Toriello; il funzionario del Comune di Battipaglia Osvaldo Amoroso; il dirigente del settore tecnico del Comune di Battipaglia Giancarlo D’Aco; l’ex vicesindaco del Comune di Vallo della Lucania Marcello Ametrano e il consigliere comunale di Ogliastro Cilento Luigi Tamasco.

I sette sono tutti assistiti dagli avvocati Orazio Tedesco, Paolo Carbone e Pietro Lisi. Il processo prenderà il via il prossimo 12 ottobre. Accolta la richiesta di abbreviato condizionato a carico del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia e del dipendente del Comune cilentano Daniele De Bellis che torneranno davanti al Gup il prossimo 12 luglio.

I filoni d’inchiesta sono tre, tutti riguardanti tutti l’ipotesi di reato di turbata libertà d’incanto: il primo si concentra sulla gara di affidamento del servizio di recupero dei rifiuti biodegradabili conferiti presso il sito di stoccaggio di Battipaglia; il secondo sulla gara d’appalto concernente l’affidamento dei lavori di bonifica, messa in sicurezza e ripristino dell’ex discarica comunale di Vallo della Lucania e, il terzo, sulla gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti presso il Comune di Ogliastro Cilento.

Al centro dell’inchiesta la presunta collusione con i funzionari del Comune di Battipaglia. Stando alle indagini i Meluzio, pur di estromettere gli altri concorrenti presentavano un’offerta economicamente bassa e non renumerativa consapevoli che successivamente, all’aggiudicazione dell’appalto, i prezzi sarebbero stati rivisti con un aumento a loro favore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home