Cilento

Capaccio Paestum, il clima si surriscalda in vista del ballottaggio

Toni accesi: polemiche e insulti in campagna elettorale

Paola Desiderio

22 Giugno 2017

Toni accesi: polemiche e insulti in campagna elettorale

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. L’opinione diffusa è che mai una campagna elettorale, nella città dei templi, aveva assunto in passato toni così accesi. Un po’ perché è la seconda volta in assoluto che bisogna ricorrere al ballottaggio per scegliere il sindaco, ma molto di più per l’influenza dei social. Facebook è una vera e propria tribuna politica. Ma resiste anche il sistema dei volantini e dei manifesti anonimi come quello comparso due giorni fa a firma di un sedicente Comitato di cittadini onesti, con il chiaro obiettivo di mettere in cattiva luce il candidato Franco Palumbo.
Proprio i manifesti sono stati l’oggetto dell’ultimo scontro a distanza tra Palumbo e Voza.

Il sindaco in carica ha preso le distanze da questa campagna fatta di volantini e comunicati anonimi. «Ci tengo a prendere le distanze da informazioni e notizie, vere e proprie denunce, che circolano in Città e che vengono diffuse attraverso volantini, manifesti e comunicati inviati alla stampa. ha detto Voza – Gli unici comunicati ufficiali sono quelli che contengono le mie dichiarazioni, trasmessi dalla mail dedicata alle elezioni 2017. Gli altri, provenienti da comitati elettorali, gruppi spontanei o altro sono prese di posizioni e considerazioni assolutamente autonome e spontanee. La politica delle accuse velenose non mi appartiene. Sono per la politica che parla delle idee, dei programmi, delle persone e che guarda al futuro della Città».

Ma Palumbo non si ritiene soddisfatto. «Ho letto che il sindaco Italo Voza ha preso le distanze dai manifesti ingiuriosi nei miei riguardi. Prima la sua coalizione e i gruppi a loro vicini mettono in piedi una macchina del fango senza precedenti, congeniata ad hoc da parte del suo team di comunicazione e ora vorrebbe prendere le distanze?» è il commento pungente di Palumbo. «Pur volendo accettare la sua posizione, per me è difficile comprendere il perché non abbia avuto nemmeno il buon senso di prendere il telefono in mano e chiamare il sottoscritto. Quello sarebbe stato un gesto di vicinanza per le calunnie e per le accuse infamanti che mi stanno rivolgendo. Pertanto, adiremo alle vie legali e chiederemo un risarcimento dei danni, il cui ricavato sarà devoluto in un fondo speciale per le persone bisognose di Capaccio Paestum. Basta con questo terrorismo psicologico che i suoi candidati eletti stanno mettendo in atto quotidianamente casa per casa». Intanto la proposta dei consiglieri di Voza di un confronto tra gli eletti dei rispettivi schieramenti, è stata respinta al mittente da quelli di Palumbo per i quali sarebbe «un tentativo in extremis di ribaltare i termini di una magra figura che si sta perpetrando a danno dello stesso Voza che sfugge all’invito di Franco Palumbo di confrontarsi democraticamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home