Attualità

Nel Cilento una stagione ricca di appuntamenti per gli escursionisti

Ecco gli appuntamenti in programma

Debora Scotellaro

24 Giugno 2017

Ecco gli appuntamenti in programma

InfoCilento - Canale 79

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è meta ambita dagli escursionisti, che scoprono un territorio dalla natura incontaminata che affascina e incanta.

Una zona ricca di antichi sentieri che conducono ai luoghi più suggestivi, tra montagne incontaminate e mare cristallino, paesaggi e panorami mozzafiato.

Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, secondo in Italia per dimensioni, si estende dalla costa tirrenica fino ai piedi dell’appennino campano-lucano, comprende le cime degli Alburni, del Cervati e del Gelbison, nonché i contrafforti costieri del Monte Bulgheria e del Monte Stella.

L’Ente Parco,promuove la pratica dell’escursionismo, inteso come disciplina non competitiva seguendo il motto: “Camminare per conoscere e tutelare”. Il trekking è inteso non solo come pratica motoria, ma soprattutto come mezzo per conoscere l’ambiente, il territorio e la cultura delle comunità locali.

Sono tanti gli eventi di questo tipo organizzati nei mesi estivi:  di sicuro rilievo è quello del 25 giugno a Rofrano, dove  si terrà la XIX edizione della Festa dell’escursionismo, organizzata da GET Cultnatura, che quest’anno ha scelto i panorami del Monte Centaurino. Gli escursionisti percorreranno il sentiero immersi nella frescura dei boschi di castagno e di cerro, affascinati dalle finestre improvvise che si aprono sulla Valle del Mingardo. La Festa si concluderà nel Parco degli Ulivi di Via Tosone, con il tradizionale ritrovo conviviale.

Ma non è finita qui: il 9 luglio si terrà l’iniziativa “Una giornata al mare” a Punta Tresino e il 23 luglio le escursioni toccheranno i territori di Futani e Rofrano . Il 13 agosto ricordiamo il sentiero dei pellegrini da San Menale al Monte Gelbison, il 10 settembre si toccherà il Monte Bulgheria e il 24 settembre il Monte Panormo da Petina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home