Attualità

Colpo di scena alla Yele, stop all’assemblea per la nomina del nuovo cda

Bruno: situazione anomala

Redazione Infocilento

20 Giugno 2017

Bruno: situazione anomala

Colpo di scena in seno alla Yele. La provincia di Salerno ha bloccato l’assemblea che si sarebbe dovuta tenere lunedì per la nomina del nuovo Cda. Secondo quanto si apprende in una nota proveniente da palazzo Sant’Agostino “la Yele non può procedere alla elezione del Cda perché, come il consorzio, è una società in liquidazione”. Pertanto al momento non cambierà nulla in seno alla società che gestisce il ciclo dei rifiuti in gran parte del comprensorio cilentano. Per la Yele, dunque, una nuova situazione di stallo che non porterà per ora ad alcun cambiamento e ciò non ha mancato di suscitare polemiche.

InfoCilento - Canale 79

“La Provincia non ha alcun rapporto con la Yele Spa, ma lo tiene con il Consorzio Sa/4, dato che ha nominato il commissario liquidatore di quest’ultimo. Di regola, quindi, la Provincia avrebbe dovuto scrivere al Consorzio e non alla società partecipata da quest’ultimo. Questo passaggio è anomalo”.

Questo il commento di Antonio Bruno, componente della segreteria provinciale del Pd e con un passato nel Corisa4 come coadiutore del commissario liquidatore Alberico Matera. “La Yele Spa al momento e fino a quando sarà celebrata l’assemblea straordinaria per la messa in liquidazione – spiega Bruno – resterà presieduta da un consigliere provinciale nonché assessore al Comune di Vallo della Lucania, presidente dimissionario del Cda a causa di azione giudiziaria promossa da esponenti del M5S volta ad accertare l’incompatibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home