Cilento

Cilento: la musica per raccontare l’attivismo giovanile

A Sapri "Popular music for social inclusion"

Comunicato Stampa

20 Giugno 2017

Concerto

A Sapri “Popular music for social inclusion”

Un’altra Europa è possibile. E’ l’esortazione mobilitante che Cilento Youth Union, arrembante Associazione Giovanile con sede a Rofrano, si ostina a testimoniare. Questa volta adottando la musica quale linguaggio gioioso, per una festa popolare diretta a raccontare e vivificare l’attivismo del mondo giovanile.

Popular Music for Sociale Inclusion si terrà mercoledì 21 Giugno, a partire dalle ore 19, nella splendida cornice di Sapri, presso la sala DLF, a due passi dalla stazione ferroviaria. Si tratta di uno spettacolo musicale non convenzionale, in cui si coniugheranno performances di qualità e testimonianze concrete sulla dimensione europea delle opportunità a favore dei giovani. Protagonisti del live concert saranno la band emergente “Gli In-felici” e i giovani cantautori cilentani Martino Adriani, Giuseppe Galato e Simone Bruzzese. L’iniziativa aderisce al network Festa Europea della Musica e si svolge con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania e del Comune di Sapri, in collaborazione con la Pro Loco di Sapri, con la partecipazione, infine, del Forum dei Giovani Regionale e del Coordinamento Provinciale dei Fori Giovanili di Salerno. E’ prevista la presentazione, in anteprima, dell’atteso Giovivendo Festival, che si terrà ad Abatemarco, il 21 Luglio prossimo. Sarà distribuito anche l’opuscolo #GiovaneVecchiaEuropa, che raccoglie gli esiti del dibattito promosso sulla pagina facebook di Cilento Youth Union, in occasione della Settimana Europea dei Giovani e della Festa dell’Europa, con contributi autorevoli e brillanti di esperti, personalità e giovani partecipanti allo scambio culturale giovanile “Take P.Art! To make Space for Art and Youth”, recentemente realizzato a Rofrano. L’ingresso è gratuito, al pari del buffet, offerto dall’organizzazione.

La Festa Europea della Musica ha respiro internazionale, si realizza nei giorni della settimana del solstizio di estate e nasce al fine di testimoniare, con un avvenimento comune, la volontà di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche e culturali dei singoli paesi e di sviluppare gli scambi tra i Paesi dell’Unione Europea, identificando nei giovani e nella cultura i principali fautori di progresso e affidando alla musica un potente messaggio di partecipazione, integrazione, armonia e universalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home