Cilento

Capaccio Paestum, si surriscalda il clima in vista del ballottaggio

Scontro Voza - Palumbo sulle tasse

Paola Desiderio

20 Giugno 2017

Scontro Voza – Palumbo sulle tasse

CAPACCIO PAESTUM. Continua il botta e risposta a distanza tra i due candidati sindaco che domenica 25 giugno si sfideranno al ballottaggio. Durante il comizio di domenica sera al capoluogo Franco Palumbo ha accusato l’amministrazione Voza di aver portato le tasse al massimo.

«Imu e Tasi per legge non possono essere più del 10,6 per mille, qui sono 10,6 per mille. L’addizionale Irpef non può essere più dello 0,8 per mille e qui è al massimo. E poi troviamo quello slogan: giù le mani dalla città».

Puntuale è arrivata la replica del sindaco Voza: «A Capaccio Paestum le tasse sono al minimo, ed al minimo rimarranno con la nostra amministrazione. Mentre nel Comune del sindaco di Giungano, che vuole portare la sua discutibile esperienza amministrativa nella nostra città, la Tasi è esattamente il doppio. Rispetto a chi dice che la tassa sui rifiuti, la Tari, sarebbe alta va ricordato che questo non è vero, visto che a Capaccio Paestum la quota fissa è di 0,43 euro al metro quadrato e quella variabile, per una famiglia di tre persone è di 260 euro circa». Se Palumbo durante il comizio ha attaccato l’amministrazione in carica sul Puc e il Puad, «un Puc rimasto cinque anni chiuso nel cassetto», Voza ha sottolineato gli ottimi risultati nelle raccolta differenziata dei rifiuti che a Capaccio Paestum, comune grande, è al 70%, mentre a Giungano, comune molto più piccolo, è al 50 %.

Intanto nella tarda serata di domenica l’ex sindaco Enzo Sica, con un post su Facebook, ha ufficializzato il suo sostegno a Italo Voza al ballottaggio, chiarendo che pur avendo sostenuto fino al ballottaggio il fratello Franco, anche lui candidato a sindaco, non intende «tradire Capaccio». Una posizione che ha indotto Franco Sica a ricordare che la sua, invece, non è cambiata: «Ritengo doveroso ribadire quanto già affermato circa una settimana fa: il gruppo che fa capo a me, Franco Sica, ha deciso democraticamente, a maggioranza, di rimanere neutrale e di lasciare liberi sostenitori e simpatizzanti di votare chi preferiscono. Coloro che mi hanno sostenuto o che sono stati candidati con me e che oggi hanno deciso di sostenere l’uno o l’altro candidato al ballottaggio, lo stanno facendo a titolo personale».

Dopo l’11 giugno, infatti, diversi sono stati i sostenitori di altre coalizioni che hanno deciso di appoggiare al ballottaggio uno dei due aspiranti sindaci rimasti in corsa: nel segno della continuità i sostenitori di Italo Voza e del rinnovamento coloro che, invece, sponsorizzano Franco Palumbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home