Attualità

Successo per la prima edizione del “Premio 9 maggio, orgoglio castellese”

A ricevere il riconoscimento il dottore Giangiuseppe Peduto e l’attore-regista Massimo Venturiello

Katiuscia Stio

19 Giugno 2017

A ricevere il riconoscimento il dottore Giangiuseppe Peduto e l’attore-regista Massimo Venturiello

CASTEL SAN LORENZO. Grande successo per la I^ edizione del “Premio 9 maggio, orgoglio castellese”. A ricevere il riconoscimento il dottore Giangiuseppe Peduto e l’attore-regista Massimo Venturiello, per essersi distinti in ambiti relativi ad attività umane, socio-economiche, culturali, scientifiche e politiche. Ad assegnare il riconoscimento è stata una Commissione, permanente, composta da Guido Perito, Maria Mucciolo e Ottavia Celli, unitamente al primo cittadino, Giuseppe Scorza, al dirigente scolastico dell’istituto comprensivo territoriale, Mimì Minella, al presidente del Museo della civiltà contadina, Sabato Molinari e al presidente del Forum dei giovani, Luigi Maiale.

Nella motivazione che ha portato alla premiazione Massimo Venturiello « (…) per non aver mai dimenticato il proprio paese d’origine, Castel San Lorenzo. (…) Amore per il paese che ha fatto rivivere in molte sue costruzioni poetiche tra cui la canzone “ il terzo fuochista” ove ha rievocato con grande tenerezza i suoi ricordi della festa dei Santi Cosma e Damiano mostrando al contempo uno spaccato religioso, sociale, tout court culturale del proprio paese che ha destato nei castellesi suggestioni di grande emotività e commozione». Per Peduto, ha prevalso «(…) la stima ,che ha conquistato, di pazienti, colleghi amministratori, direttori sanitari e comuni cittadini per le sue capacità di medico ma anche per la disponibilità, la socialità, l’umiltà, l’autoironia e la mancanza di autoreferenzialità. Per i castellesi rappresenta una figura carismatica di prestigio ed un importante punto di riferimento». Ai due illustri figli di Castel San Lorenzo, l’amministrazione ha anche donato un assegno di mille euro, una cifra con cui poter finanziare un progetto, una iniziativa, una idea, che, ognuno per il proprio campo possa indicare al Comune al fine di crescere e “arricchirsi” di nuove proposte. E un omaggio in legno. Una magnifica scultura dell’artista Dionisio Marsico.

«E’ stata un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto e alla quale il popolo di Castel San Lorenzo ha risposto in maniera più che positiva, come ci aspettavamo. – commenta il sindaco, Giuseppe Scorza – Abbiamo premiato quei cittadini che, al di fuori del perimetro territoriale, hanno dato lustro alla nostra città. Un giusto riconoscimento per il risalto dato alla nostra terra, con un premio intitolato “9 maggio” in memoria della giornata in cui il nostro illustre concittadino Luigi Peduto, ex maresciallo della guardia di finanza, venne ricevuto con i massimi onori dalle autorità ucraine. In questo stesso giorno abbiamo voluto premiare anche i giovanissimi atleti che hanno preso parte al torneo “S.Giovanni Battista”, celebrando così, in un unico evento, la dedizione e l’impegno, caratteristici dello sport, e i risultati che questi hanno fatto conseguire ai figli di questa terra». Alla manifestazione ha preso parte anche lo scrittore Cosimo Guazzo, che ha presentato il libro “Incontri con la storia – Cav. Luigi Peduto”. Prima del conferimento del riconoscimento a Peduto e Venturiello, sono stati premiati anche i giovani atleti che hanno preso parte al “I torneo di calcio giovanile San Giovanni Battista” organizzato dalla scuola calcio Castel San Lorenzo 2016. Premiate le categorie Primi Calci, Pulcini, Esordienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home