Cilento

Alla scoperta delle località cilentane più belle e accoglienti

Prima tappa: Capaccio Paestum

Antonella Capozzoli

20 Giugno 2017

Il Cilento, anche quest’anno, conquista titoli e riconoscimenti straordinari: il mare più bello e le località turistiche meglio attrezzate attirano, soprattutto con l’arrivo dell’estate, migliaia di turisti, italiani e stranieri. Per scegliere il sito più adatto alle proprie esigenze, Infocilento vi offre una guida dei Comuni più premiati nel 2017.

La prima tappa di questo viaggio ci porta a  Capaccio Paestum.

Il Comune di Capaccio Paestum è stato premiato con la Bandiera blu 2017 per il terzo anno consecutivo, ottenendo il riconoscimento dalla dalla Fee, la Foundation for Environmental Education per le le località balneari d’eccellenza sulla base di 32 criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifiuti, dalle piste ciclabili agli spazi verdi, ai servizi degli stabilimenti balneari.

Il Comune può, inoltre, vantare l’assegnazione di ben tre vele di Legambiente e Touring Club, ottenute per il secondo anno di fila, per il ” Mare più bello 2017″. 

Lungo il litorale, soltanto Villaggio Merola e Ponte di Ferro hanno ottenuto la classificazione “buona”; sono  eccellenti”  Varolato, la Laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Paestum e Foce Acqua dei Ranci.

Per chi visita Capaccio Paestum, tappa essenziale è il Parco Archeologico di Paestum, uno tra i più importanti musei archeologici dell’Italia Meridionale.

 

Il Museo è aperto dalle 8:30 alle 19:30; il primo e il terzo lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40; l’ Area Archeologica (i Templi) è aperta tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30.

Durante tutto l’anno, i templi e il museo ospitano eventi, concerti, passeggiate notturne e convegni.

Per l’estate, dal 30 giugno al 15 settembre, ogni venerdì il Parco apre i cancelli con l’evento “Paestum by night, musica ai Templi”; dal giovedì alla domenica, dal 6 luglio al 27 agosto,  sempre di notte, l’evento è intitolato” archeologia sotto le stelle”: prima la luce del tramonto, poi il percorso di luci permetteranno di  scoprire l’incanto di una passeggiata tra i Templi.

Cos’altro aggiungere? Buon divertimento e…  alla prossima tappa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home