Attualità

Ascea: Guest Card e nuovi orizzonti turistici

Ecco tutte le novità per l'estate 2017

Anais Di Stefano

18 Giugno 2017

Ecco tutte le novità per l’estate 2017

Per la stagione turistica 2017 i turisti, in regola con il pagamento dell’imposta di soggiorno e mostrando la Guest Card rilasciata dagli operatori alberghieri ed extra-alberghieri, potranno usufruire di migliori servizi.

Del resto, l’entrata dell’imposta è destinata a finanziare interventi in materia di turismo e promozione del Comune di Ascea e rappresenta un’opportunità che viene data agli Enti per valorizzare maggiormente il proprio territorio. I nuovi orizzonti turistici avranno il loro fulcro durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, però tra gli obiettivi dell’amministrazione comunale vi è anche la volontà di scoperta del territorio durante i periodi di bassa stagione. Un’attenzione in più, peraltro, è stata dedicata alle zone interne del Comune: le frazioni, che sempre più risentono di un mancato flusso turistico, da quest’anno avranno la possibilità di accogliere i turisti per la visita dei bei borghi del Cilento interno.

Coloro che sono in possesso della Guest Card, potranno usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
– Servizio di trasporto pubblico di linea nell’ambito del territorio comunale;
L’integrazione delle linee urbane partirà dal 26 giugno 2017 fino al 3 settembre 2017, integrazione che completerà le linee estive già messe a disposizione dalla provincia;
– Servizio di trasporto con accompagnatore lungo l’itinerario delle frazioni di Terradura, Catona e Mandia:
Nei giorni del 22 e 29 giugno; 13, 20 e 27 luglio; 3 e 31 agosto; 7,14 e 21 settembre un pullman con accompagnatore guiderà i turisti in un itinerario fatto di natura e gusto alla scoperta delle frazioni interne del territorio comunale, che vedrà anche la degustazione di prodotti tipici, offerti dalle aziende agricole. E’ necessaria la prenotazione.
– Un accompagnatore lungo il percorso di trekking “Sentiero degli innamorati” in località Scogliera:
Nei giorni 19 e 26 giugno; 3, 10, 17, 24 e 31 luglio; 4, 11, 18 e 25 settembre un accompagnatore guiderà i turisti lungo il percorso trekking. Ritrovo e partenza alle 8:30 in località Scogliera.
– Un accompagnatore all’interno dell’area archeologica di Elea-Velia, ogni mercoledì mattina:

Ogni mercoledì, a partire dal 14 giugno e fino al 21 settembre, per il terzo anno consecutivo archeologi e conservatori dei Beni Culturali del G.A.V. (Gruppo Archeologico Velino) saranno a disposizione per accompagnare i turisti in possesso della Guest Card all’interno del Parco Archeologico di Velia. Si ricorda che il servizio offerto dal Comune di Ascea prevede esclusivamente l’accompagnatore e non l’entrata agli scavi.

Tuttavia, si ricorda agli operatori turistici che possono ritirare le guest card, che distribuiranno ai propri ospiti, presso la Pro Loco di Ascea (piazzale della Ferrovia – Ascea Marina). Per coloro che hanno ancora a disposizione le guest card dello scorso anno, potranno utilizzarla fino ad esaurimento.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea 0974 977008 | 348 5531186; Pro Loco di Ascea 0974 972230.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home