Attualità

Ascea: Guest Card e nuovi orizzonti turistici

Ecco tutte le novità per l'estate 2017

Anais Di Stefano

18 Giugno 2017

Ecco tutte le novità per l’estate 2017

Per la stagione turistica 2017 i turisti, in regola con il pagamento dell’imposta di soggiorno e mostrando la Guest Card rilasciata dagli operatori alberghieri ed extra-alberghieri, potranno usufruire di migliori servizi.

Del resto, l’entrata dell’imposta è destinata a finanziare interventi in materia di turismo e promozione del Comune di Ascea e rappresenta un’opportunità che viene data agli Enti per valorizzare maggiormente il proprio territorio. I nuovi orizzonti turistici avranno il loro fulcro durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, però tra gli obiettivi dell’amministrazione comunale vi è anche la volontà di scoperta del territorio durante i periodi di bassa stagione. Un’attenzione in più, peraltro, è stata dedicata alle zone interne del Comune: le frazioni, che sempre più risentono di un mancato flusso turistico, da quest’anno avranno la possibilità di accogliere i turisti per la visita dei bei borghi del Cilento interno.

Coloro che sono in possesso della Guest Card, potranno usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
– Servizio di trasporto pubblico di linea nell’ambito del territorio comunale;
L’integrazione delle linee urbane partirà dal 26 giugno 2017 fino al 3 settembre 2017, integrazione che completerà le linee estive già messe a disposizione dalla provincia;
– Servizio di trasporto con accompagnatore lungo l’itinerario delle frazioni di Terradura, Catona e Mandia:
Nei giorni del 22 e 29 giugno; 13, 20 e 27 luglio; 3 e 31 agosto; 7,14 e 21 settembre un pullman con accompagnatore guiderà i turisti in un itinerario fatto di natura e gusto alla scoperta delle frazioni interne del territorio comunale, che vedrà anche la degustazione di prodotti tipici, offerti dalle aziende agricole. E’ necessaria la prenotazione.
– Un accompagnatore lungo il percorso di trekking “Sentiero degli innamorati” in località Scogliera:
Nei giorni 19 e 26 giugno; 3, 10, 17, 24 e 31 luglio; 4, 11, 18 e 25 settembre un accompagnatore guiderà i turisti lungo il percorso trekking. Ritrovo e partenza alle 8:30 in località Scogliera.
– Un accompagnatore all’interno dell’area archeologica di Elea-Velia, ogni mercoledì mattina:

Ogni mercoledì, a partire dal 14 giugno e fino al 21 settembre, per il terzo anno consecutivo archeologi e conservatori dei Beni Culturali del G.A.V. (Gruppo Archeologico Velino) saranno a disposizione per accompagnare i turisti in possesso della Guest Card all’interno del Parco Archeologico di Velia. Si ricorda che il servizio offerto dal Comune di Ascea prevede esclusivamente l’accompagnatore e non l’entrata agli scavi.

Tuttavia, si ricorda agli operatori turistici che possono ritirare le guest card, che distribuiranno ai propri ospiti, presso la Pro Loco di Ascea (piazzale della Ferrovia – Ascea Marina). Per coloro che hanno ancora a disposizione le guest card dello scorso anno, potranno utilizzarla fino ad esaurimento.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea 0974 977008 | 348 5531186; Pro Loco di Ascea 0974 972230.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home