Attualità

FOTO | Baia Infreschi ripulita da spazzatura e amianto: i volontari sono giovani di Lentiscosa

Così abbiamo voluto dare un segnale alla cittadinanza e sensibilizzare gli incivili

Comunicato Stampa

16 Giugno 2017

Così abbiamo voluto dare un segnale alla cittadinanza e sensibilizzare gli incivili

«Abbiamo voluto dare un segnale a tutta la cittadinanza soprattutto per sensibilizzare tutti questi folli che si sono permessi di sversare rifiuti di ogni genere lungo uno dei sentieri naturalistici più belli e prestigiosi del Comune di Camerota e dell’intero Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano». A gridarlo a gran voce sono i ragazzi di Lentiscosa.

Un gruppo di volontari, infatti, nella giornata di ieri, giovedì, armati di mezzi, buste, guanti e tanta pazienza, hanno rimosso cumuli di spazzatura e rifiuti ingombranti di ogni genere, abbandonati da ignoti in mezzo alla natura, a pochi passi dalla spiaggia «più bella d’Italia», insignita pochi anni fa dal premio di Legambiente. «Vogliamo una Infreschi pulita, la nostra Infreschi – dicono in coro i volontari – stiamo pensando di far nascere un comitato qui a Lentiscosa per occuparci tutto l’anno di queste problematiche».

I complimenti, oltre che dal web, arrivano anche dal primo cittadino Mario Scarpitta: «Una gioia vedere questi ragazzi che di loro spontanea volontà partono alla volta di Baia Infreschi e tornano in paese con due camion pieni di spazzatura e rifiuti anche pericolosi. Il Comune sarà sempre al fianco di queste iniziative qualora ce ne fosse bisogno – continua il sindaco – e, soprattutto, combatteremo a denti stretti per cercare di debellare il fenomeno e punire questi delinquenti che si permettono di compiere atti di inciviltà simili, come l’abbandono di amianto e rifiuti in genere lungo uno dei sentieri naturalistici più belli d’Italia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home