Attualità

Apre Cento, il ristoro nella Casa della Dieta mediterranea

Giovedì 22 giugno alle ore 20,30, presso il molo di sopraflutto del porto di Acciaroli inaugura un luogo di degustazione e racconto della “ricetta della longevità”

Debora Scotellaro

15 Giugno 2017

Giovedì 22 giugno alle ore 20,30, presso il molo di sopraflutto del porto di Acciaroli inaugura un luogo di degustazione e racconto della “ricetta della longevità”

POLLICA: Giovedi 22 giugno alle ore 20:30 presso il porto turistico di Acciaroli, l’O.P. ALMA SEGES inaugura un nuovo locale, “Cento”, un luogo di degustazione e di racconto della Dieta mediterranea .

Il nome del locale è un richiamo alla longevità, che caratterizza la popolazione cilentana, la quale conosce bene il segreto per arrivare a “cento” anni in buona salute. Cento vuole andare oltre il concetto di semplice ristorante, intende raccontare la storia del territorio cilentano attraverso le persone che l’hanno coltivato e custodito, grazie alla storia di Ancel Keys e di quell’elisir di longevità che è valso alla Dieta mediterranea il prestigioso riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco.

Lo stile architettonico del locale richiama alla mente il concetto di “casa cilentana”, così come la scelta dei materiali e degli elementi di arredo – a partire dalle artigianali maioliche ottocentesche che omaggiano una delle più importanti cattedrali del Cilento, quella di Santa Maria Assunta di Policastro , inserendosi perfettamente nel contesto del luogo.

L’idea si deve all’Organizzazione di Produttori Ortofrutticoli “Alma Seges” ed al Comune di Pollica, già da alcuni anni impegnati nel promuovere la Dieta mediterranea e le tipicità del Cilento. Hanno accolto l’invito di Alma Seges e di Pietro Parisi a collaborare al progetto CENTO il maestro chef Mario De Pisapia (Villa Incanto, Cava de’ Tirreni) ed il giovane chefDomenico Esposito (Re Baldovino, Battipaglia). Insieme proporranno la vis contadina rielaborata in chiave gourmet ma restando fedele alla tradizione della cucina mediterranea.

Cento sarà inaugurato presso il molo di sopraflutto del porto di Acciaroli e avrà come protagonista e interprete d’ccezione il “cuoco contadino” Pietro Parisi, inoltre sarà aperto tutti i giorni a cena, nel corso della stagione estiva e ospiterà un fitto programma di eventi dedicati alla scoperta delle tradizioni gastronomiche cilentane, interpretate da alcuni dei migliori chef del territorio; e dei prodotti di eccellenza, presentati direttamente dai produttori locali.

Cento riesce cosi ad unire convivialità, tutela delle tradizioni locali e sostenibilità, in perfetta linea con i dettami della Dieta Mediterranea, che non è solo cibo sano!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home