Attualità

“Spiagge libere in condizioni inaccettabili”. Codacons diffida comune di Castellabate

Situazioni di degrado, abbandono e incuria

Redazione Infocilento

14 Giugno 2017

Situazioni di degrado, abbandono e incuria

Prendersi cura del proprio territorio è un atto d’amore prima che un dovere civico di ogni cittadino. Tuttavia, il senso civico non è uguale in tutti e siamo tristemente abituati al degrado lasciato da molte persone sulle spiagge italiane. Quando però l’incuria e l’abbandono sono espressione di un’amministrazione assente, il rischio è di avere una cittadinanza istruita alla medesima indifferenza verso i propri luoghi.
Oggi il CODACONS Campania ha diffidato – attraverso l’Avv. D’Angelo – il Comune di Castellabate a dare una radicale svolta all’attuale, “inaccettabile stato in cui versano le spiagge libere del territorio, in particolar modo quelle della frazione San Marco di Castellabate, la spiaggia del Pozzillo, quella del porto e quella c.d. della grotta. Si tratta di una situazione di sporcizia intollerabile per una società che vuol dirsi civile”, si legge in una nota.

Il litorale, infatti, “è completamente inquinato non solo da gli scarti urbani, quali mozziconi di sigarette, fazzoletti e cartacce, plastiche di ogni tipo ma addirittura da assi inchiodate di legno, di cui è inutile cercare la provenienza. Il livello di inquinamento raggiunto da questi incantevoli luoghi e il conseguente pericolo per la vita umana e animale sono di un’evidenza disarmante.
Sul posto non vi è alcuna avvertenza di situazioni di possibile pericolo e, ancora oggi, le aree indicate mancano di ogni necessario servizio di pulizia, vigilanza e sicurezza, nonostante la stagione estiva.
Una tale indecorosa situazione è lesiva del decoro della cittadinanza ed è motivo di ancor più profonda amarezza se consideriamo che tali paesaggi sono stati insigniti anche quest’anno del riconoscimento della BANDIERA BLU da parte del FEE – ITALIA. La noncuranza dell’amministrazione costituisce un inadempimento grave ed assolutamente ingiustificato del comune, con grave danno per la collettività e l’ambiente in generale”.

Dunque a tutela della collettività e dell’ambiente, il CODACONS, per mezzo dell’avvocato Raffaella D’Angelo ha spiccato formale diffida al Comune di Castellabate in persona del Sindaco, dichiarandosi pronto ad adire l’autorità giudiziaria se entro 30 giorni da oggi, la sua istanza non dovesse avere riscontro. La comunicazione è stata inoltrata oltre che agli uffici responsabili del Comune (ufficio Ambiente Patrimonio e Demanio e ufficio locale marittimo di Santa Maria di Castellabate), anche al presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home