In Primo Piano

Calcio femminile: per la Folgore Acquavella un campionato al di sopra delle aspettative

Intervista a Katia Lanzalotti

Christian Vitale

13 Giugno 2017

Intervista a Katia Lanzalotti

Questa stagione la Folgore Acquavella, di calcio a 5 femminile, ha disputato il campionato organizzato dal CSI (Centro Sportivo Italiano) e dal Comitato Regionale della Campania.
La formazione cilentana si è distinta piazzandosi al secondo posto nel girone A.
Abbiamo raggiunto Katia Lanzalotti, difensore della Folgore, per una breve intervista.

Come é andato il vostro campionato? Avete rispettato le ambizioni di inizio stagione?
Il nostro campionato è andato ben oltre le aspettative. La società non aveva grandissime pretese, questa squadra nasce per dare l’opportunità del puro divertimento a noi ragazze. Arrivare alle semifinali è stato un traguardo importante.

Il calcio é inteso, volgarmente, come uno sport maschile. A livello femminile il movimento cilentano é numeroso? Come si approccia, soprattutto da bambine, con un pallone?
A livello cilentano le squadre e le società che hanno delle buone basi sono poche. Nel Cilento ci sono tante ragazze che valgono, che vorrebbero emergere anche a livello nazionale, ma sono poche le opportunità che vengono date, se si vuole fare un paragone con il movimento di calcio femminile nel napoletano. Una bambina, così come una ragazza, che approccia al mondo del pallone non viene molto spesso ben vista.

I gironi salernitani, di calcio a 5 femminile, sono due: entrambi composti da 5 formazioni. C’è differenza di livello tra i due raggruppamenti secondo te?
Per quanto riguarda i gironi non sono molto differenti gli uni dagli altri, anche perché buona parte delle squadre giocano a livello amatoriale. La vera differenza è data dalle squadra con ragazze più esperte o che comunque hanno già militato anche nella C2-C1.

Ci parli un po’ del vostro gruppo? Siete tutte ragazze della zona con la passione del calcio…
Si, siamo tutte ragazze della zona, chi già con qualche esperienza, chi invece al primo approccio col pallone e con tanta voglia di imparare.

La vostra società come é nata? É stato difficile portare avanti un progetto a tinte rosa?
La società è nata dal desiderio di alcune ragazze di ritrovarsi e divertirsi insieme, io come altre siamo poi state chiamate per rafforzare il gruppo a livello calcistico, dato che abbiamo già avuto delle esperienze nel calcio femminile.

Amicizie, emozioni, passione, sudore, sacrifici… quale sono i ricordi più belli e più brutti che puoi accomunare a questo sport?
I ricordi più belli non sono legati solo alle vittorie. Emerge lo stare insieme come gruppo, perciò al socializzare anche al di fuori del campo..
I ricordi brutti? Sicuramente sono le delusioni e le incomprensioni che possono esserci tra ragazze.

Nel corso di queste stagioni c’è stata una partita che non dimenticherai mai? E una che vorresti rigiocare perché non ti é andata giù?
I momenti più significativi sono legati alla squadra che considero mia, che quest’anno purtroppo non è riuscita a scendere in campo: la Fénix, una squadra di Santa Maria di Castellabate, che ha militato anche nella serie C2 e C1 del calcio femminile campano. Momenti significativi sono legati alle vittorie importanti che siamo riuscite a portare a casa grazie alla forza di gruppo. Ci sono stati passaggi a vuoto legati a partite perse, forse con maggiore impegno di gruppo si potevano vincere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Serie D ed Eccellenza: i gol del week end

Torna alla vittoria la Gelbison, sorridono anche Agropoli e Battipagliese

Torna alla home