Alburni

Ecco tutti i sindaci eletti in Cilento, Alburni e Vallo di Diano

Solo Capaccio Paestum va al ballottaggio

Ernesto Rocco

12 Giugno 2017

Elezioni comunali

Solo Capaccio Paestum va al ballottaggio

Tante novità sono emerse dalle urne nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. C’è soltanto un comune che eleggerà tra due settimane il sindaco: è Capaccio Paestum dove Franco Palumbo ed Italo Voza andranno al ballottaggio. L’altro comune con popolazione superiore a 15mila abitanti, Agropoli, sceglie il suo primo cittadino al primo turno. E’ Adamo Coppola che raggiunge quasi il 75% delle preferenze, lasciando le briciole agli altri.

Negli altri grandi comuni ci sono due sorprese: a Camerota vince Mario Salvatore Scarpitta che riscatta la sconfitta di cinque anni fa; Pierpaolo Guzzo è indietro di pochi voti. Crolla la lista di Orlando Laino. A Sapri, invece, Giuseppe Del Medico viene sconfitto seppur di misura da Antonio Gentile, sostenuto dal presidente della Regione De Luca. Solo briciole per Pietro Scaldaferri. A Centola nessuna sorpresa: Stanziola si riconferma con il 73% dei voti contro il 26% di Ciccarino.

Ad Alfano dopo la decisione di non ricandidarsi di Amelia Viterale, le succede Elena Anna Gerardo con il 54% delle preferenze; Giuseppe Isidoro Villano si ferma al 45. A Buccino il nuovo sindaco è Francesco Fernicola che batte Nicola Parisi. Buonabitacolo elegge Giancarlo Guercio con il 58% dei voti, fermo al 41 Elia Garone. A Laurito Vincenzo Speranza vince su Filippo Carro; a Magliano Vetere Carmine D’Alessandro supera Raffaele Caroccia per circa 40 voti. Pierpaolo Piccirilli resta sindaco di Montecorice con 1025 voti contro gli 816 di Raffaele Del Mastro. Negli Alburni, a Petina, Domenico D’Amato è eletto con il 54% dei voti contro il 45% di Giovanni Zito. A Piaggine Guglielmo Vairo batte Angelo Pipolo; a Pisciotta il senatore Ettore Liguori con il 60% dei voti resta primo cittadino; solo il 39% delle preferenze ad Aniello Marsicano. A Prignano Cilento si conferma sindaco Giovanni Cantalpo con 294 voti; 267 Michele Chirico, 176 Barbara Del Verme.

Pino Palmieri resta in carica a Roscigno con il 72% dei voti; il 26% a Lucia Clemente, lo 0,71% a Travagin. A Rutino Giuseppe Rotolo vince sul figlio Davide; a Sacco Latempa scalza Saggese ed è sindaco col 51% dei voti. Donato Pica torna in campo e diventa sindaco di Sant’Arsenio con il 56% dei voti. Luigi Pandolfi si ferma al 43%. A Sanza Esposito torna sindaco battendo con il 59% dei voti Francesco Di Mieri. A Stella Cilento è sindaco Francesco Massanova con il 56% dei voti; ad Antonio Radano il 43%. A Stio vince con il 76% Natalino Barbato su Antonio Santangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home