Eventi

Agropoli, primi visitatori per il Museo “Acropolis”

Ieri mattina una coppia del Quebec ha visitato il neoinaugurato museo

Arturo Calabrese

10 Giugno 2017

Ieri mattina una coppia del Quebec ha visitato il neoinaugurato museo

AGROPOLI. Primi visitatori, ieri mattina, per il Museo “Acropolis” sito al piano terra di Palazzo Russo nel centro storico. Si tratta di una coppia di turisti canadesi, provenienti dalla regione del Quebec. I due hanno potuto ammirare le opere di Piranesi, Major, Pitloo, stampe originali risalenti al Grand Tour, reperti archeologici del Periodo Classico. Il polo museale è nato grazie alla collaborazione tra il Comune di Agropoli e la Fondazione Giambattista Vico.

I due sono rimasti estasiati, soprattutto, dai quadri dipinti da Paolo De Matteis, pittore cilentano vissuto a cavallo tra il ‘600 e il ‘700. 4 magnifiche opere raffiguranti scene religiose: la Deposizione di Cristo, il San Nicola, il San Michele Arcangelo e il San Giuseppe.

La visita dei due stranieri ha di fatto dato il via alle attività del museo che rimarrà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home