Attualità

Rutino: chiusa la campagna elettorale domani si va al voto

La sfida tra padre e figlio per allontanare il commissariamento

Arturo Calabrese

10 Giugno 2017

La sfida tra padre e figlio per allontanare il commissariamento

A Rutino si è votato lo scorso anno ma domani 11 giugno i cittadini saranno nuovamente chiamati alle urne per rinnovare il consiglio comunale. Delle cause e delle vicissitudini che hanno portato a questa situazione si è parlato e scritto molto, tant’è che è nato il “Caso Rutino”, arrivato anche in Parlamento. Il sindaco uscito vittorioso dalle elezioni del 2016, Gerardo Immerso, dopo due mesi dal voto è decaduto perché incandidabile per effetto della Legge Severino.

Le battaglie in tribunale non hanno sortito l’effetto desiderato dal decaduto primo cittadino e quindi domani si voterà regolarmente. E qui l’ennesima anomalia di tutta la faccenda legata al centro cilentano: a contendersi l’ascesa a Palazzo di Città saranno due liste civiche capeggiate da padre e figlio, rispettivamente Giuseppe e Davide Rotolo. “Guardiamo Avanti” e “Insieme in Comune” saranno rivali soltanto sulla scheda che sarà presentata agli elettori ma, come da loro stessa ammissione in un pubblico comizio, il motivo che ha portato alla discesa in campo del giovane Davide Rotolo è stato quello di evitare il commissariamento. In caso di presentazione di una sola lista, infatti, affinché le elezioni siano valide si deve raggiungere il quorum del 50%+1 degli aventi diritto, obiettivo difficile da centrare. I componenti delle due liste, tra l’altro, sono accomunati da vari rapporti di parentela, anche stretti, che rendono più chiaro e limpido tale scopo.

La compagine guidata fino allo scorso anno da Gerardo Immerso e prima ancora da Michele Voria, di cui il primo era vice, ha scelto di non candidarsi, lasciando di fatto una parte della popolazione rutinese senza rappresentanza politica. Una situazione, questa, che ha fatto storcere non poco il naso a numerosi elettori rutinesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home