Attualità

Castellabate, ecco l’ordinanza per combattere gli sprechi

Il sindaco Spinelli firma provvedimento sulle buone pratiche da rispettare

Comunicato Stampa

9 Giugno 2017

Il sindaco Spinelli firma provvedimento sulle buone pratiche da rispettare

InfoCilento - Canale 79

Si è fatta più forte, nelle ultime settimane l’emergenza determinata dalla carenza idrica causata da una stagione invernale particolarmente secca. In questo periodo si sta riscontrando, infatti, un consistente calo della portata delle sorgenti, cosa che comporta disagi nella distribuzione idrica ai comuni serviti dall’ASIS. Per evitare inutili sprechi e usi impropri della risorsa, il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli ha emanato l’Ordinanza n. 9 del 09/06/2017, che mira a preservare le risorse idriche disponibili all’uso umano e alimentare e di ridurre conseguentemente i prelievi di acqua potabile dall’acquedotto pubblico per scopi diversi da quelli primari.

Nel documento si invita la cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua e si dispone il divieto di lavare aree cortilizie e piazzali, veicoli a motore, riempire piscine, fontane ornamentali e vasche da giardino, l’irrigare e annaffiare orti, giardini e prati.

«È indispensabile preservare la risorsa soprattutto in vista del periodo estivo, quando si rileva un costante aumento della popolazione nel nostro comune, un territorio a prevalente economia turistica», spiega il Sindaco Costabile Spinelli: «Con l’Ordinanza si chiariscono le buone pratiche che dovrebbero già essere un’abitudine quotidiana del vivere civile, confido nell’impegno di tutti per far sì che tali direttive diventino una seria routine da non limitare ai momenti di emergenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home