Cilento

La Rai torna nel Cilento: un altro borgo protagonista del Tg itinerante di Rai3

Riflettori puntati su San Giovanni a Piro

Comunicato Stampa

9 Giugno 2017

San Giovanni a Piro

Riflettori puntati su San Giovanni a Piro

Ieri pomeriggio a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, il Sindaco Ferdinando Palazzo ed il Vice Sindaco Pasquale Sorrentino, alla presenza di Michele Buonomo e Maria Teresa Imparato di Legambiente Campania, hanno definito con il giornalista Rino Genovese gli ultimi dettagli per una vetrina internazionale che promuoverà Scario, Bosco e San Giovanni a Piro; sabato 1 luglio è in arrivo in “Tg Itinerante” di Rai 3, condotto appunto da Rino Genovese, protagonista di questa idea che coniuga valorizzazione e narrazione, che accende le luci su realtà dell’entroterra campano e sulle magnifiche coste tirreniche.

L’Amministrazione Comunale (e la comunità intera) si preparano a questo evento che coinciderà in parte con la prima edizione della “Festa del Mare UISP” in programma nel Comune di San Giovanni a Piro da Venerdi 30 Giugno e Domenica 2 Luglio e che favorirà l’arrivo di numerosi atleti, turisti e visitatori. Ambiente e turismo; sport e natura. La suggestione dei nostri borghi. Lo splendore del nostro mare. Itinerario Mediterraneo 2017, Equinozio d’Autunno e Storie in Piazza sono pronti ad “uscire”.

Le telecamere della Rai per descrivere “la grande bellezza” di Scario, la storia di Bosco, l’arte di Josè Ortega, il paesaggio di San Giovanni a Piro, in diretta su Rai 3 alle ore 14 oppure attraverso la circuitazione satellitare, visibili in tutt’ Italia, ma anche in diretta da ogni parte del mondo dal sito internet della Rai.

“Una grande occasione, un momento per ritrovarci e per (ri)presentarci al mondo”, fanno sapere dal comune cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home