Alburni

Manchester e Londra: a Bellosguardo un incontro per parlare di terrorismo

Appuntamento sabato 10 giugno

Katiuscia Stio

8 Giugno 2017

Appuntamento sabato 10 giugno

BELLOSGUARDO. “Manchester e Londra: facciamo un po’ d’ordine in mezzo a questa confusione, a pochi giorni da questi eventi catastrofici”. L’appuntamento è per sabato 10, alle ore 19:30 nell’area antistante il municipio di Bellosguardo. Ad organizzare l’evento il Comune di Bellosguardo e Rehub Alburni.

«Sarà una discussione libera e aperta, uno scambio di opinioni sulle problematiche legate al terrorismo e all’esclusione sociale e una rappresentazione di belle storie di inclusione e integrazione di genti islamiche nel tessuto sociale europeo»- dichiarano gli organizzatori. La partecipazione è liberà e la discussione verrà introdotta ed avviata da Giovanni Peduto, dottore in Filosofia, per una analisi attenta e critica sul terrorismo e sull’integrazione.

«Un appuntamento importante per tutti, una discussione su fatti che ci passano davanti tutti i giorni ma sui quali ragioniamo d’istinto o non ci fermiamo proprio a ragionare.- continuano – Sarà anche una questione complicata e assurda, ma è sempre più vicina alla nostra società e ci tocca ogni giorno sempre di più. Dobbiamo cercare di ragionare e far ragionare, provare a capire le cause che spingono un uomo a fare ciò. E questo possiamo farlo solo se ci impegniamo in una seria discussione, se abbandoniamo il nostro “fare di tutta l’erba un fascio” tipico dei recenti populismi e ragioniamo non in base alla nazione di provenienza o al colore della pelle, ma sui contesti urbani e sociali nei quali vivono tutti i giorni europei e non e sul degrado che questi contesti presentano!»
L’appuntamento è in Largo Municipio, Bellosguardo alle ore 19.30 di sabato 10 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home