Attualità

Sanità: nuove apparecchiature per gli ospedali salernitani.

Comunicato Stampa

1 Aprile 2015

Ospedale

Il direttore generale dell’Asl, Antonio Squillante, nel corso della seduta deliberativa di ieri ha varato l’acquisizione di ulteriori apparecchiature elettromedicali da destinare ai diversi Presidi ospedalieri dell’Asl Salerno, finalizzati al progressivo rinnovo del parco tecnologico aziendale. Le attrezzature per le quali è stata deliberata l’acquisizione a cui farà seguito una procedura di gara, per un importo complessivo a base d’asta di circa 2 milioni di euro, sono: 3 trocostratigrafi per le unità ospedaliere di Radiologia degli ospedali di Roccadaspide, Sapri e Vallo della Lucania; 12 apparecchi per anestesia (5 per l’ospedale di Battipaglia, 2 per Nocera, 1 per Oliveto Citra, 1 per Vallo della Lucania, 1 per Eboli e 2 per Polla), 7 autoclavi per i blocchi operatori (2 a Nocera, 1 a Eboli, 1 a Oliveto, 1 a Polla, 1 a Sapri e 1 a Vallo), 4 microscopi operatori per le unità ospedaliere di Oculistica degli ospedali di Polla, Eboli, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania

InfoCilento - Canale 79

Il direttore Squillante in merito dichiara: “La costante attenzione sull’andamento del bilancio aziendale di questa Direzione ha consentito di liberare risorse per continuare nell’azione di approvvigionamento di importanti apparecchiature elettromedicali per tutti i Presidi Ospedalieri dell’Azienda. In questo modo stiamo garantendo ai cittadini utenti risposte sempre più adeguate sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. E’ di tutta evidenza che i conti della nostra Azienda già dall’anno 2013 sono positivi, dopo aver azzerato i debiti, siamo riusciti a chiudere anche il 2014 con un utile di bilancio che ci sta consentendo di realizzare innumerevoli investimenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home