Attualità

Cilento, la Capitaneria di Porto vara le regole per un’estate sicura

Il provvedimento è stato firmato dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri

Bruno Marinelli

5 Giugno 2017

Guardia Costiera

Il provvedimento è stato firmato dal Tenente di  Vascello Gianluca Scuccimarri

L’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli, guidato dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri, ha firmato un’ordinanza per ciò che concerne la sicurezza in mare nel proprio territorio di competenza (che si estende dal comune di Capaccio Paestum ad Ascea). Nel dettaglio è disposto che:

– Le zone di mare destinate alla balneazione si estendono fino ai 200 mt per le spiagge e 100mt per le coste

– Il limite della zona mare destinato alla balneazione deve essere segnalato di galvitelli di colore rosso (laddove l’Ente gestore fosse impossibilitato è obbligatoria la segnaletica con la dicitura in inglese,italiano,francese e
spagnolo ”ATTENZIONE BALNEAZIONE NON SICURA – LIMITE ACQUE RISERVATE ALLA BALNEAZIONE

– tra le 7 e le 20 è vietato navigare con qualsiasi tipo di unità navale compresi wind surf e kite surf (escluse barche a remi) ed esercitare la pesca.

– L’Ente gestore competente deve segnalare il limite entro il quale deve essere segnalata la balneazione di persone non esperte nel nuoto (fissato ad un metro di profondità)

– La balneazione è vietata: all’interno di porti, in prossimità di pontili o passarelle di attracco per l’ormeggio di unità navali, a distanza inferiore a 100 metri da imboccature e strutture portuali, sulle rotte dirette di uscita,
ingresso dai/nei porti/approdi, a meno di 200 metri dalle navi mercantili alla fonda e ameno 1000 dalle navi militari, all’interno dei corridoi di lancio delle unità navali, all’interno degli specchi acquei destinati all’ancoraggio delle
unità navali, alla foce di fiumi.

– Istituzione di corridoi di lancio delmitate con gavitelli di colore rosso.

– Obbligo per i titolari di strutture balneari negli orari di apertura al pubblica di un proprio servizio di assistenza e salvataggio efficiente con l’istituzione di una bandiera bianca e rossa a seconda della difficoltà di balneazione e della sua idoneità. (si può utilizzare la moto d’acqua a 3 posti solo per le operazioni di salvataggio con apposita scritta SALVATAGGIO).

– Disposizioni per le strutture balneari che devono essere dotate di tabella visibile con i numeri di pronto intervento e soccorso, mezzi antincendio, 3 bombole per ossigeno medicale ricaricate a 150 atm, una cannulla di respirazione bocca a bocca, un pallone AMBU o equipolliente, una cassetta di pronto soccorso.

– L’assistente bagnante deve indossare una maglietta di colore rosso con scritta bianca a contrasto ”Salvataggio”, prestare massima attenzione a svolgimento balneazione, assicurare la presenza e segnalare con immediatezza alla competente autorità marittima qualsiasi situazione di pericolo, dotandosi di fischietto professionale.

– Le spiagge libere vanno segnalate all’autorità competente con cartellonistica relativa.

– Divieto di gettare in mare servizi igienici di bordo o rifiuti anche sulle spiagge.

E’ stato redatto inoltre anche il consueto decalogo del bagnante in cui si consiglia di non fare il bagno se il mare è mosso, specie se spirano venti forti specialmente da terra, se vi sono correnti marine e se l’acqua è molto fredda; di non fare il bagno nelle zone dove la balneazione è vietata, di non tuffarsi se non si è provetti tuffatori, di entrare in acqua gradatamente specie se si è stati a lungo esposti al sole, di non allontanarsi troppo dalla propria compagnia, nè di allontanarsi per più di 50 metri in caso di acque agitate con materassini; di non fare il bagno in caso di bandiera rossa; non tuffarsi da scogliere; non farsi il bagno prima delle tre ore dopo aver mangiato e non arrecare disturbo alla quiete dei bagnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home