Attualità

Ufficio postale chiuso da due mesi: sindaco scrive alla Procura

Proseguono i disagi per i cittadini di località Fonte

Katiuscia Stio

3 Giugno 2017

Proseguono i disagi per i cittadini di località Fonte

ROCCADASPIDE. Ufficio postale località Fonte: il sindaco Gabriele Iuliano scrive al Procuratore della Repubblica, Cristina Giusti, per un sollecito adozione provvedimenti di riapertura.

« I disagi che, in conseguenza, hanno subito e continuano a subire i cittadini della contrada Fonte, con oltre 1.500 residenti, sono enormi, e cominciano a levarsi ormai in modo diretto e forte le lamentele e le rimostranze, onestamente comprensibili»- si legge nella missiva di Iuliano.

La presenza di una polvere bianca urticante rinvenuta su alcune missive, fatto accaduto lo scorso aprile, aveva seminato panico all’ufficio postale di Fonte, contrada di Roccadaspide. Si era sospettato che fosse antrace. Ricoverati, in via cautelativa, presso il locale presidio ospedaliero, per inalazione di materiale tossico, il direttore, P. C. di Roccadaspide, e l’addetto al recupero della posta nelle buche delle lettere, N.V. di Albanella. Le buste, su cui era stata rinvenuta la polvere, sequestrate dai carabinieri, repertate e in attesa di disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. Sul posto erano intervenuti anche i carabinieri del nucleo investigazioni scientifiche del Comando Provinciale che avevano provveduto a sigillare la cassetta postale e chiudere l’ufficio. Da allora, 3 aprile, nessuna notizia in merito, risultato delle analisi polvere bianca e riapertura ufficio postale, è pervenuta.
Nella lettera il primo cittadino mette in evidenza la consapevolezza della complessità e doverosità degli accertamenti tecnici necessitati «Tuttavia- continua Iuliano- stando alle ufficiose informazioni che provengono sia da Poste Italiane che dalla locale stazione dei carabinieri, ripetutamente compulsati sia verbalmente che formalmente ai fini della riapertura, pare che tutti gli esami previsti siano stati eseguiti con provvedimento di accertamento tecnico irripetibile, ritualmente espletato. Pertanto, con la presente, Le rivolgo accorata, rispettosa e formale istanza volta a sollecitarLe l’adozione di ogni consequenziale adempimento procedurale utile a consentire, ove gli esiti degli accertamenti siano negativi, la riapertura dell’Ufficio, che eroga un servizio pubblico essenziale e fondamentale per tutta la popolazione residente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home