Attualità

Speciale amministrative: la situazione di Rutino

Padre e figlio in campo per chiudere i conti col passato

Redazione Infocilento

2 Giugno 2017

Padre e figlio in campo per chiudere i conti col passato

InfoCilento - Canale 79

RUTINO. Dell’ormai tristemente noto “caso Rutino” si è parlato molto, forse anche troppo, tra decisioni dei tribunali, sindaci che non sapevano di essere stati condannati e ricorsi vari. Come spesso accade, la cronaca diventa protagonista togliendo spazio ad aspetti ben più importanti. Tra questi, le sorti di un comune e della sua popolazione. Rutino è da un anno che vive una situazione non facile sotto ogni punto di vista, un anno di nulla seguito ai problemi che hanno riguardato il decaduto sindaco Gerardo Immerso. Problemi che sono, sì, personali ma che si sono abbattuti con molto fragore sui rutinesi.

A chiudere i conti col passato, ci penseranno, l’11 giugno, Giuseppe e Davide Rotolo, padre e figlio, alla guida di una lista cadauno. Giuseppe è a capo di “Guardiamo Avanti“, compagine già scesa in campo lo scorso anno che per questa tornata elettorale è stata leggermente modificata con nuovi ingressi. Dall’altra parte della barricata, ma solo sulla carta, c’è Davide Rotolo, giovanissimo e neolaureato, che ha deciso di candidarsi alla guida di “Insieme in Comune“, lista composta da persone vogliose di farsi le ossa nel mondo della politica.

Il perché dell’impegno di Giuseppe e Davide, una lotta familiare che potrebbe sembrare quantomeno strano ad un occhio poco attento, è presto detto: la squadra di governo che ha amministrato Rutino negli ultimi 20 anni non ha presentato la propria lista e quindi, con la presenza di una sola lista per la corsa a Palazzo di Città, il comune sarebbe stato commissariato qualora non si fosse raggiunto il quorum. Un ostacolo, quello del quorum, molto difficile da superare nel caso della corsa di una sola lista, perché nel conteggio dei votanti ricadono anche gli Italiani all’Estero (AIRE) che difficilmente tornano nel loro comune natio per votare.

Scelta coraggiosa quella di padre e figlio, grazie alla quale a Rutino può cominciare una nuova era a partire dal 12 di giugno, quando a Palazzo di Città siederanno facce nuove e, per certi versi, inedite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home