Cilento

Meeting del Mare: al via la 22^ edizione

Ecco il programma

Debora Scotellaro

31 Maggio 2017

Ecco il programma

“Il Meeting del Mare pianta la tenda sulla spiaggia di Marina di Camerota e, in questa casa, c’è posto per tutti. Si annullano le distanze e si diventa un grande popolo, amante della musica, dell’arte, dell’amicizia e della gioia”. Don Gianni Citro, a un mese dall’anteprima di Sapri, annuncia così il via della ventunesima edizione del Meeting del Mare, che avrà luogo nei giorni 1,2 e 3 giugno a Marina di Camerota.

Il festival segna l’inizio dell’estate cilentana, permette a tanti giovani di farsi ascoltare e da la possibilità di incontrare artisti noti del panorama musicale.”Regaliamo. Come facciamo? Ve lo dico subito. A nostra volta riceviamo regali. Dagli Enti pubblici, da piccole e grandi aziende e da tanti affezionati amici.- spiega Don Gianni Citro- Riceviamo e restituiamo tutto, senza trattenere nulla, al grande popolo del Meeting. Cosa ne otteniamo? Tanto bene, tanta amicizia e riconoscenza e tanta felicità.”Ricordiamo infatti che sono pochi gli eventi che riescono a coniugare l’ingresso gratuito alla qualità degli spettacoli.

Tema di questa edizione sarà:” DOVE.Grafica dei destini”.
Ecco gli appuntamenti previsti:

Giovedì 01 giugno:
– ore 10:00/12:30, area JAM Camp: Angolo Ascolti – fai ascoltare la tua musica agli ospiti del Meeting del Mare;
– ore 10:00/14:00, area Jam Camp: re_Hub al Meeting del Mare, laboratorio di scrittura e arrangiamento con Diodato, Giovanni Truppi e le band vincitrici del JAM Camp Contest (in collaborazione con Reset Festival Torino);
– ore 14:30/15:30, area JAM Camp: Angolo Ascolti – fai ascoltare la tua musica agli ospiti del Meeting del Mare;
– ore 15:00/17:30, area JAM Camp: Workshop Adastra – acceleratore musicale, “Strategie per il nuovo mercato musicale”, con Fabrizio Galassi;
– 17:30, area JAM Camp, incontro con Bombino;
– 18:30, mainstage: inizio rassegna band emergenti;
– 22:30, mainstage: DIODATO;
– 23:00, mainstage: BOMBINO;
– 01:00, area JAM Camp: aftershow con Il BellaVista, Andrea Nabel, The Fabbrica 2.0 (presentazione video);
– 03:00, area JAM Camp: JAM SESSION acustiche, palco libero.
Venerdì 02 giugno:
– ore 10:00/12:30, area JAM Camp: Angolo Ascolti – fai ascoltare la tua musica agli ospiti del Meeting del Mare;
– ore 10:00/14:00, area Jam Camp: re_Hub al Meeting del Mare, laboratorio di scrittura e arrangiamento con Diodato, Giovanni Truppi e le band vincitrici del JAM Camp Contest (in collaborazione con _resetFestival Torino);
– ore 14:30/15:30, area JAM Camp: Angolo Ascolti – fai ascoltare la tua musica agli ospiti del Meeting del Mare;
– ore 15:00/17:30, area JAM Camp: “cosa significa LIVE”: incontro con Massimo Bonelli, Magali Berardo, Giuseppe Fontanella, Daniele C Triniti;
– 17:30, area JAM Camp, incontro con Fabrizio Moro;
– 18:30, mainstage: rassegna band emergenti;
– 22:30, mainstage: FABRIZIO MORO;
– 01:00, area JAM Camp: aftershow con Blindur, Joseph Foll, Gli infelici (presentazione video);
– 03:00, area JAM Camp: JAM SESSION acustiche, palco libero.
Sabato 03 giugno:
– ore 10:00/12:30, area JAM Camp: Angolo Ascolti – fai ascoltare la tua musica agli ospiti del Meeting del Mare;
– ore 10:00/14:00, area Jam Camp: re_Hub al Meeting del Mare, laboratorio di scrittura e arrangiamento con Diodato, Giovanni Truppi e le band vincitrici del JAM Camp Contest (in collaborazione con _resetFestival Torino);
– ore 14:30/15:30, area JAM Camp: Angolo Ascolti – fai ascoltare la tua musica agli ospiti del Meeting del Mare;
– ore 15:00/17:30, area JAM Camp: Workshop ADASTRA, “La discografia: istruzioni per l’uso”, con Riccardo De Stefano;
– 17:30, area JAM Camp, incontro con Erri De Luca
– 18:30, mainstage: rassegna band emergenti;
– 22:30, mainstage: ERRI DE LUCA & CGS Canzoniere Grecanico Salentino;
– 01:00, porto di Marina di Camerota: inaugurazione dell’opera di Edoardo Tresoldi con Diodato/Truppi, a seguire Play on-air (in collaborazione con _resetFestival Torino), concerto Est-Egò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home