Alburni

Furti alle aziende agricole: Coldiretti incontra Questore

Presto comitato ordine e sicurezza pubblica

Katiuscia Stio

30 Maggio 2017

Presto comitato ordine e sicurezza pubblica

Nei prossimi giorni la Prefettura di Salerno convocherà un comitato straordinario interforze per la sicurezza pubblica, a contrasto del fenomeno dei furti in aree agricole e rurali. Ciò p emerso nel corso di un incontro tra il questore Pasquale Errico e il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio.

Già da tempo Coldiretti aveva lanciato l’allarme furti, situazione particolarmente critica nella piana del Sele, nell’area di Gromola, frazione di Capaccio Paestum e nel l territorio degli Alburni. Nel mirino dei malviventi, trattori, attrezzature, gruppi elettrogeni, carburante, concime e anche prodotti agricoli in pieno campo e sotto serra.

“Si è creata una situazione di pesante insicurezza – per il presidente di Coldiretti, Vittorio Sangiorgio – è indispensabile incrementare i rapporti di collaborazione tra aziende agricole e forze dell’ordine, per porre un freno al fenomeno. Centotrenta milioni di euro di investimenti partiranno nelle prossime settimane nelle campagne del salernitano: gli imprenditori che hanno deciso di investire in questo comparto non possono lavorare col timore di essere continuamente sotto attacco. Serve un patto per la sicurezza nelle campagne: il fenomeno va arginato, anche perché rischia concretamente di scoraggiare gli imprenditori, molti giovani, che hanno investito risorse ed energie”.

Particolarmente difficile la situazione inerente il carburante agricolo. Sono oltre diecimila gli utenti che ne beneficiano in provincia di Salerno, e i continui furti generano un giro d’affari malavitoso di decine di milioni di euro. I furti di gasolio agevolato ma anche concimi e fitofarmaci vanno ad alimentare un mercato nero parallelo generando un danno a tutta l’economia agricola. “Ringraziamo per la sensibilità e la collaborazione il Prefetto, il Questore e i rappresentanti delle forze dell’ordine – conclude Sangiorgio – Coldiretti è pronta alla massima collaborazione affinché la sicurezza di chi lavora in campagna e vive di agricoltura non venga mai messa in discussione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home