In Primo Piano

Elezioni 2015, le curiosità delle amministrative

Arturo Calabrese

29 Maggio 2015

Elezioni comunali

Sono 10 i paesi del Cilento, del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro i cui cittadini sono chiamati, il 31 di maggio, alle urne per rinnovare i consigli comunali. Circa 20mila il numero di elettori per le sole amministrative (dato che il 31 si voterà anche per le regionali).  Casal Velino, Celle di BulgheriaIspani, Laurino, Lustra, Pertosa, Postiglione, San Giovanni a Piro, Sant’Angelo a Fasanella, Sassano. Ci sono varie curiosità e notizie “simpatiche” riguardanti i vari candidati, ma andiamo con ordine.

Quote rosa: ben tre le donne candidate alla carica di sindaco. SI tratta di Marilinda Martino ad Ispani (già sindaco per 10 anni), Silvia Pisapia a Casal Velino e Marzia Chirico a Lustra. Per le seconde, si tratta delle prime donne candidate a sindaco nel loro comune.

Terzo mandato: degli 11 sindaci uscenti alla vigilia della presentazione delle candidature, 4 avrebbero potuto tentare il terzo mandato per effetto della legge Del Rio, che permette ai sindaci dei comuni al di sotto di 3mila abitanti il terzo mandato consecutivo. Dei 4, solo 3 si candidano al terzo mandato: sono Romano Gregorio di Laurino, Giuseppe Castellano di Lustra e Michele Caggiano di Pertosa. Edmondo Iannicelli di Ispani sceglie di non candidarsi, nemmeno come consigliere.

Rischio commissariamento: a Sassano c’è un’unica lista candidata guidata dall’uscente Tommaso Pellegrino Qualora non si raggiungesse il quorum del 50%+1 dei votanti, il comune sarà condannato ad essere guidato da un commissario prefettizio per un anno. Nel comune è nato il comitato “Io non voto… Sassano lo vuole” che  vuole esprimere una forma di dissenso con lo scopo di non far raggiungere il quorum al fine di “ripristinare le minime condizioni di confronto democratico”. La stessa situazione si è verificata lo scorso anno nel comune di Celle, dove si era candidata una sola lista che non ha raggiunto il quorum.  A questa tornata, per non sbagliare, le liste sono 3.

Per sapere gli esiti delle consultazioni dovremo aspettare lunedì perché verrà data la priorità agli spogli delle regionali, il cui esito dovrebbe essere chiaro già nella nottata. Per avere notizie fresche, aggiornate minuto per minuto, rimanete sintonizzati su InfoCilento.it. Domenica 31 maggio, dalle 23:00 in poi per le regionali; lunedì dalle 14:00 per le comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Torna alla home