Attualità

Castellabate, weekend di eventi al castello con la Fidapa e due mostre d’arte

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Comunicato Stampa

29 Maggio 2015

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Alle ore 18 si inizia con l’inaugurazione della mostra di fotografia naturalistica “Meraviglie della Natura in Campania”, organizzata dalla sezione Campania dell’Afni, Associazione fotografi naturalisti italiani, e lo studio Luca Scudiero photography, con il patrocinio di Comune di Castellabate, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pro loco Santa Maria.
Nelle sale espositive del castello resteranno in esposizione fino al 14 giugno circa 70 opere realizzate da Alfonso Roberto Apicella, Antonino Caccioppoli, Raffaele D’Agostino, Gabriele de Filippo, Ciro De Simone, Giuseppe Di Martino, Marco Gargiulo, Alfonso Salsano, Luca Scudiero e Antonella Taddei.
Alle ore 18,30 si svolgerà la manifestazione “Il Cilento ieri e oggi tra poesia, musica e pittura”, organizzata dalla sezione Castellabate della Fidapa e con il patrocinio del Comune. In apertura i saluti di Enza Izzo, presidente della locale Fidapa, del sindaco Costabile Spinelli e del vicesindaco Luisa Maiuri. Seguirà la relazione dello scrittore-giornalista Giuseppe Liuccio e l’intervento di Maria Pia Cucino, componente della commissione arte e cultura del distretto S.O. Fidapa Bpw Italy. Sono in programma letture di versi con le poetesse Giusy Rinaldi e Liliana Colasanti, canzoni cilentane con Giacomo e Giovanni Rodio e Antonietta Speranza, performance in costume a cura di Progetto Danza di Marianna Lupo.
Alle ore 21,30 inaugurazione della mostra di pittura degli artisti Maria Arecchia, Claudio Capraro, De Spin, Helga Freimanner, Claudio Guariglia, Franca Guariglia, Enzo Marotta, Carmine Pinto, Alfredo Razzino, Gerardo Rizzo, Mario Romano, Mauro Totta, Maria Rosaria Verrone.

«Con queste manifestazioni prende il via un fitto calendario di eventi al Castello dell’abate – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura Luisa Maiuri –Fino a settembre il nostro borgo medievale sarà scenario suggestivo di eventi di grande qualità e di alto spessore culturale, tra gli altri la quarta edizione del PREMIO PIO ALFERANO con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi che porterà a Castellabate una mostra di livello internazionale e ancora la RASSEGNA CULTURALE “CASTELLABATE IL LUOGO DELL’INCANTO”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home