Attualità

Il Gal Cilento propone circuito per le feste tipiche del territorio

Il Gal Cilento Regeneratio Srl ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per la predisposizione di un circuito auto-regolamentato delle feste tipiche di eccellenza del comparto eno-agroalimentare nel territorio del Gal Cilento Regeneratio, denominato “Feste della biodiversità cilentana”, cui fare riferimento per attività di razionalizzazione, tematizzazione e promozione comune.

Comunicato Stampa

29 Maggio 2015

Il Gal Cilento Regeneratio Srl ha pubblicato un avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la predisposizione di un circuito auto-regolamentato delle feste tipiche di eccellenza del comparto eno-agroalimentare nel territorio del Gal Cilento Regeneratio, denominato “Feste della biodiversità cilentana”, cui fare riferimento per attività di razionalizzazione, tematizzazione e promozione comune.

 

L’avviso mira a promuovere un meccanismo di auto-regolamentazione da parte dei soggetti organizzatori di feste, sagre e altre manifestazioni tipiche del comparto eno-agroalimentare al fine di tutelare la qualità dell’offerta del prodotto/territorio e l’emersione delle eccellenze tipiche e delle produzioni basate sul patrimonio della biodiversità cilentana. I partecipanti alla manifestazione d’interesse saranno invitati dal GAL Cilento Regeneratio a stabilire di comune accordo e guidati da esperti di Marketing Territoriale i punti chiave di una “carta delle Feste della Biodiversità Cilentana” che fungerà da prototipo di disciplinare e che tenderà a stabilire parametri condivisi di qualità e sostenibilità. Attraverso la realizzazione di un Circuito delle “Feste della Biodiversità Cilentana” s’intende, altresì, fare in modo che ciascun evento abbia una più marcata tematizzazione dei contenuti caratterizzanti per la valorizzazione di cultura, ambiente, turismo ed enogastronomia. In tale accezione la tematizzazione degli eventi sarà un valore aggiunto atto ad emancipare gli eventi del comparto eno-agroalimentare del territorio del GAL Cilento Regeneratio completandoli, con l’attenzione agli elementi valoriali, in un sistema complesso di rilevanza più ampia, in linea con i fabbisogni del “Content Marketing”, dello “Story-Telling” e delle principali leve del Marketing Territoriale di tipo 3.0, ovvero in grado di generare nel consumatore la necessità del prodotto “Cilento” come culla di un immenso patrimonio di cultura, tradizioni, di biodiversità che hanno generato lo “stile di vita” della “Dieta Mediterranea”. Possono partecipare Comuni, Pro-Loco, Associazioni e Comitati. Le istanze devono pervenire al GAL Cilento Regeneratio entro il 3 giugno 2015 attraverso l’indirizzo mail info@cilentoregeneratio.com; tramite lettera raccomandata o recapitate a mano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home