Attualità

Cinque food blogger nel Cilento per promuovere la Dieta Mediterranea

Il tour è in programma dall'11 al 14 giugno

Comunicato Stampa

27 Maggio 2017

Il tour è in programma dall’11 al 14 giugno

Per il terzo anno consecutivo Dieta del Cilento, portale sulla Dieta Mediterranea con indicazioni alimentari, ricette, suggerimenti e consigli nutrizionali, oltre ad una curata sezione benessere, in collaborazione con Piatti Tipici e Genuini Cilento, promuove ed organizza un Food Blogger Tour dall’ 11 al 14 giugno 2017.

I 5 food blogger coinvolti sono: Ornella Buzzone di fattoincasaepiubuono.it, Nunzia Bellomo di mieledilavanda.it, Ramona Pizzano di farinalievitoefantasia.it, Daniela Vietri di cucinalibriegatti.it e Alessandro Zaccaro di fancyfactory.it. I 5 partecipanti – provenienti da tutta Italia – avranno la possibilità di visitare parte del Cilento, area felice situata nella parte bassa della provincia di Salerno, dove negli anni ’70 è nata la Dieta Mediterranea grazie al biologo nutrizionista americano Ancel Keys ed ai suoi studi sui comportamenti alimentari, e non solo, dei residenti del posto. Il Cilento, oltre ad essere il Parco Nazionale più grande d’Italia per estensione, ed oltre ad essere noto per le sue diverse spiagge premiate da anni con bandiere blu, punta ad un turismo che vada alla ricerca del mangiar bene, della qualità nell’alimentazione, del cosiddetto km0.

“Il tour, insieme ad altre attività di comunicazione che facciamo, ha proprio quest’obiettivo: promuovere la Dieta Mediterranea comunicando il territorio dove è stata codificata. Sono ormai quattro anni che perseguiamo questo fine, ed oggi grazie anche a diverse partnership tra cui ricordo quella con Piatti Tipici – pagina Instagram che coinvolge oltre 50.000 utenti in Italia gestita da Annino Ruocco – siamo diventati ancor più forti e capillari. Ci auguriamo vivamente che, in qualche anno, il Cilento – grazie alle sue bellezze naturali, ai suoi mari cristallini ed alla caratteristica qualità e cultura alimentare – diventi una delle località turistiche più ambite a livello nazionale”, sottolinea Marco Di Marco, fondatore di Dieta del Cilento. In questo ambito, non poteva mancare, come main sponsor del tour, Antonio Amato, la pasta di Salerno, che, con i suoi prodotti, tutti appartenenti al paniere della Dieta Mediterranea è la bandiera del territorio salernitano in Italia e nel mondo. Diverse le strutture che verranno visitate: si partirà dalla famosa azienda agricola “San Salvatore” a Capaccio, per poi dilettarsi in uno showcooking presso il palazzo Mazzarella di San Mauro Cilento. Saranno visitati anche l’agriturismo “Borgo in Pietra” di Galdo (Pollica), l’agriturismo “I Moresani” di Casal Velino che permetterà una emozionante passeggiata a cavallo con il tramonto, ma anche la “Locanda Le tre sorelle” di Casal Velino ed il ristorante “Suscettibile” di Pioppi con i rispettivi Chef e proprietari Franca Feola ed Antonio Morinelli. Infine dopo una visita al museo della Dieta Mediterranea di Pioppi ed un ultimo pernottamento con vista porto di Casal Velino presso l’Hotel “Il Porto” i blogger faranno una visita allo storico Pastificio Antonio Amato di Salerno, sponsor del tour. Il tour sarà seguito dai social network di Dieta del Cilento, Piatti Tipici e Genuini Cilento oltre che da tutti i blogger partecipanti. Gli hashtag ufficiali saranno #foodbloggertourcilento17 e #lapastadisalerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Torna alla home