Attualità

Ospedale di Roccadaspide: comitato incontra il dg dell’Asl Giordano

Si attende una nuova proposta per la rimodulazione del presidio

Redazione Infocilento

26 Maggio 2017

Ospedale di Roccadaspide

Si attende una nuova proposta per la rimodulazione del presidio

ROCCADASPIDE. Il comitato civico “Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore”, ha avuto un confronto con il dg dell’Asl Salerno Antonio Giordano. L’incontro si è tenuto Mercoledì 24 maggio, alla presenza anche del direttore sanitario Maria Vittoria Montemurro e del sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano. La delegazione del comitato è stata ricevuta in un clima di cordialità e confronto costruttivo ed ha ribadito la sostenibilità della proposta già da tempo elaborata. Alla presenza del primo cittadino rocchese ci si è impegnati a raccordarsi, in attesa di conoscere una eventuale nuova proposta della direzione generale dell’Asl, al fine anche di predisporre, in tempi rapidi, risposte più certe rispetto alla rimodulazione dell’ospedale stesso.

“Al netto di ogni polemica vecchia e nuova, spesso inevitabili nel difficile contemperamento delle esigenze della comunità da una parte e quelle tecniche-istituzionali dall’altra, si spera in una forte intesa per portare avanti un progetto valido per salvare il nostro ospedale e dargli una ritrovata dignità. Per il mese prossimo organizzeremo un convegno-tavola rotonda in merito, cui parteciperanno professionisti altamente specializzati in campo medico-sanitario e rappresentanti delle istituzioni, per discutere e avallare il progetto in parola, costruendo un fronte forte e comune. Il tutto in accordo con una rete di comitati costituitasi sia a livello regionale che nazionale, consapevoli e sicuri che solo i ragionamenti credibili possono aggregare persone e istituzioni credibili. Uniti intendiamo difendere con serietà, equità e determinazione il diritto alla salute”, fanno sapere dal comitato.

Soddisfazione è stata espressa anche per l’incontro dei sindaci della Comunità del Parco tenutasi a Sanza martedì scorso. I sindaci, hanno dato l’ok all’approvazione del Piano programmatico ed è stato delineato un progetto futuro di riorganizzazione della rete ospedaliera a sud di Salerno, con l’ipotesi degli ospedali riuniti del Parco, organizzati secondo aree di specificità, garantendo a tutti i plessi l’inserimento nelle reti dell’emergenza/urgenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home