Attualità

Crisi idrica: Roccadaspide fa appello ai cittadini

Il primo cittadino chiede maggior senso di responsabilità

Comunicato Stampa

26 Maggio 2017

Il primo cittadino chiede maggior senso di responsabilità

La benevola pioggia di questi giorni, giunta a rinfrescare un maggio piuttosto caldo, non ha risolto neanche in minima parte la crisi idrica che si sta verificando a causa di una primavera avida di piogge. La mancanza totale di piogge negli ultimi mesi sta producendo conseguenze sia sull’agricoltura sia sui consumi. Per questa ragione l’Amministrazione Comunale di Roccadaspide ha deciso di fare appello al buon senso dei cittadini, e, con un manifesto affisso per le strade della città e condiviso sui social, il Sindaco Gabriele Iuliano spiega la gravità della situazione, ma soprattutto invita i propri concittadini ad un uso oculato della risorsa idrica.

InfoCilento - Canale 79

Nel manifesto Iuliano spiega che le sorgenti hanno subito un drastico calo della portata, per cui il gestore dell’acquedotto di adduzione dell’Alto Sele – ASIS spa ha avuto notevoli disagi nella distribuzione idrica agli oltre 90 comuni serviti, tra cui quello di Roccadaspide. Basti pensare che già in questo periodo, rispetto allo scorso anno, a Roccadaspide il gestore ha ridotto la fornitura nel centro urbano da16 litri a 10,50 litri al secondo. La condizione, naturalmente, è simile in tutti i comuni forniti dall’ASIS spa, e la gravità della situazione ha portato anche all’istituzione di un tavolo tecnico permanente regionale allo scopo di far fronte all’emergenza che si profila molto seria per la prossima stagione estiva.

L’ASIS già in varie occasioni ha informato la popolazione della grave crisi in atto, invitando ad adottare un uso responsabile della risorsa idrica e a ridurre al minimo i consumi, per scongiurare interruzioni del flusso.

“Pertanto – conclude il sindaco di Roccadaspide – in considerazione dell’oggettiva ed imprevedibile difficoltà della distribuzione idrica che si sta determinando e che è già in atto, ma soprattutto approssimandosi la stagione estiva, si rivolge un accorato invito a tutta la cittadinanza a tenere comportamenti responsabili e ridurre al minimo i consumi di acqua potabile, così da preservare le ristrette risorse idriche di cui si dispone. Fiducioso del fatto che ciascuno farà la sua parte, contribuendo responsabilmente a fronteggiare la situazione di crisi esistente, rivolgo un saluto e un anticipato ringraziamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home