Attualità

Nuovo sbarco di profughi a Salerno, Noi con Salvini: gran parte arriveranno nel Cilento

Movimento Noi con Salvini di Salerno è vicina e solidale con i cittadini cilentani

Redazione Infocilento

25 Maggio 2017

Movimento Noi con Salvini di Salerno è vicina e solidale con i cittadini cilentani

Nelle prossime ore è programmato un nuovo sbarco al porto di Salerno. Sono circa 1400 migranti e il movimento “Noi con Salvini” è già sul piede di guerra. “Assisteremo per l’ennesima volta alla fila chilometrica di pullman al porto con destinazione vari comuni in buona parte del nostro Cilento”, accusa il segretario Mariano Falcone.

“Ancora una volta – prosegue – assisteremo al carosello buonista delle varie istituzioni e di tutti coloro che hanno fatto del sogno dell’Eldorado di queste persone il business del secolo; complice un governo che impone de imperio senza prima chiedere ai cittadini. Ormai è un dato di fatto, la base logistica sul continente degli sbarchi è Salerno, ed il territorio che più ne sta pagando le conseguenze sono il capoluogo ed il Cilento, afflitto dallo spopolamento dei giovani che non trovano lavoro, da una agricoltura da sempre fonte di reddito con le sue tipicità ormai ridotta al lumicino a causa di politiche scellerate, un territorio vasto e dispersivo e forse proprio per questo meta finale dei migranti”.

“Ancora una volta a farne le spese sono gli abitanti del luogo – evidenzia Falcone – ancora una volta si infierisce su di una economia provata che ora più di prima si regge sul turismo estivo e che, inevitabilmente, a seguito di questa “invasione” verrà gravemente compromessa. E’ il caso in queste ore della spiacevole situazione che si è creata a Perdifumo dove un privato ha dato la disponibilità di una sua struttura situata al centro del paese. Ci preme dire che il movimento Noi con Salvini di Salerno è vicina e solidale con i cittadini cilentani e si farà promotore di iniziative perché il territorio ed i suoi cittadini vengano sempre e comunque interpellati prima e non forzati con atti alla chetichella”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Torna alla home