Alburni

In bici per gli Alburni: torna la Pedalata Ecologica Alburnina

L'appuntamento è per il prossimo 4 giugno

Comunicato Stampa

25 Maggio 2017

L’appuntamento è per il prossimo 4 giugno

Si terrà domenica 4 giugno, con partenza da Aquara, la XXII Pedalata Ecologica Alburnina, un appuntamento immancabile per i cicloamatori del Cilento e per tutti gli amanti della natura.
Un percorso immerso nel verde che attraversando gli Alburni toccherà i paesi di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella. Qui, nel comune dell’Antece e della Grotta di San Michele, è programmata una breve sosta per il consueto punto ristoro, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Angelo a Fasanella. Un volta rifocillato e riposato il gruppo ripartirà alla volta di Aquara, dove è previsto l’arrivo attorno a mezzogiorno. Il tracciato, molto semplice ed adatto anche ai bambini più piccoli, misura circa 25 km, alternando brevi salite a lunghi tratti pianeggianti, all’ombra degli incontaminati boschi dei Monti Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Giunta alla sua ventiduesima edizione, la Pedalata Ecologica, organizzata dalla Pro Loco Aquara con la partecipazione del Comune di Aquara, della Pro Loco di Sant’Angelo a Fasanella, della Bcc Aquara e del gruppo Melillo, punta a rinsaldare il connubio sport e natura, valorizzando un mezzo di spostamento alternativo ed ecologico come la bicicletta.
Il raduno è fissato per le ore 8 in Piazza Vittorio Veneto, ad Aquara, dove si potrà procedere all’iscrizione e ritirare il colorato kit dell’evento. Partenza prevista poco dopo le ore 9. Associata alla manifestazione si terrà una lotteria che mette in palio una mountain bike e tanti altri premi offerti dagli sponsor dell’evento.

Dopo le fatiche, il gruppo, rientrato ad Aquara, si trasferirà presso la Pineta comunale di “Iannaci”, dove la manifestazione si chiuderà con un pranzo offerto dall’organizzazione. Un’occasione perfetta per trascorrere una domenica all’insegna del divertimento a contatto con la natura!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home