Cilento

Cineteatro Ferrari, il bilancio a 150 giorni dall’avvio della nuova gestione

Il punto sulla stagione e le novità per il futuro

Redazione Infocilento

25 Maggio 2017

Cineteatro Ferrari

Il punto sulla stagione e le novità per il futuro

“In poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi, che l’intero Golfo di Policastro ricordava”. E’ quanto detto dalla direzione del cineteatro che a 150 giorni dall’avvio della gestione ha presentato il suo resoconto.

“Quest’anno, abbiamo avuto l’onore, nello sprazzo di stagione teatrale invernale trascorsa, di ospitare vari artisti – spiegano Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, il Jazzista Aldo Farias, il soprano Chiara Polese, Katia Ricciarelli, Lina Sastri, Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato, Benedetto Casillo; insomma un parterre di tutto rispetto per questo tanto atteso ritorno del Ferrari. Tutti gli artisti sono rimasti davvero colpiti dalle qualità tecniche della struttura, dalle sue potenzialità, e dalla memorabile accoglienza cilentana che mai ha tradito neppure le più rosee aspettative”.

Ora l’obiettivo è “Ripartire con il piede giusto è importante per far crescere ininterrottamente la rediviva identità del Ferrari, che cresce di giorno in giorno, poggiando le sue basi sulle fondamenta ben solide della gloriosa ed incredibile favola di questa struttura, figlia di un alchimia storica davvero inverosimile, dalla quale probabilmente Walt Disney avrebbe scritto una sceneggiatura per uno dei suoi capolavori. La magia tanto coinvolgente del Ferrari nacque, forse per fortuna, forse per gioco, sicuramente per amore e follia, dall’incontro tra Giuseppe Ferrari ed i Fratelli Lumière. Da quell’incontro nacque la luce che ancora oggi illumina lo schermo del Ferrari”.

“Con un indice di gradimento sempre altissimo – fanno sapere i gestori – in poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi l’intero Golfo di Policastro, ricordava”.

Questo il bilancio delle attività svolte e delle prossime novità:

Il Nuovo Impianto Audio

L’impianto audio installato per il cinema ha una potenza nominale superiore ai 5000 watt, gestito da un processore audio Dolby Digital Sound.
Il sistema audio Dolby Digital Sound, offre agli spettatori un suono dalla potenza raddoppiata, rispetto al precedente impianto, ed una straordinaria equalizzazione, effettuata direttamente in sala da tecnici Dolby,

da cui scaturisce un suono limpido e pulito, grazie anche all’impeccabile naturale/favorevole acustica della struttura.

Il Nuovo Sistema di proiezione

Un nuovissimo proiettore, l’ultimo nato in casa Barco con server cinema integrato, è una vera chicca per il Ferrari.

Come annunciammo a dicembre questo proiettore, finalmente arrivato dalla casa madre, permette la sua installazione in sala senza l’utilizzo della vecchia cabina di proiezione, con una rumorosità praticamente impercettibile; il nuovo proiettore Barco consentirà anche agli spettatori in galleria un maggiore livello di comfort. Luminosità, colori e contrasti eccellenti completano le caratteristiche di questo innovativo proiettore.

Nuovo Schermo

Grazie all’installazione dell’innovativo schermo Harkness, l’azienda leader nella Screen Technology, una nuova ed incredibile luminosità avvolge la sala, rendendo lo schermo (un unico foglio senza cuciture) un cristallo di proiezione. La sensazione è proprio quella di trovarsi dinanzi ad uno schermo in vetro, lucido dai colori vividi, ma ricchi di sfumature, anche le più morbide, neri profondi ed alte luci abbaglianti.

Iniziative a breve termine

Weekend in lingua:

il cinema in inglese del Cineteatro Ferrari: venerdì 26 e domenica 28 maggio in matinée alle ore 10.30 verrà proiettato il film “I Guardiani della Galassia” in lingua originale sottotitolato in italiano.

18App:

il Ferrari aderisce al programma 18App.

Dalla prossima settimana sarà possibile acquistare abbonamenti cinema, e teatro attraverso la piattaforma 18App.

Carta del Docente:

sono in corso le ultime adempienze per perfezionare le convenzioni con il sistema; da settembre, infatti, sarà possibile acquistare abbonamenti cinema/teatro attraverso la piattaforma ministeriale.

La Galleria:

E’ d’uopo sottolineare, lo hanno chiesto in tanti, la riapertura della galleria, resa ancor più confortevole dal silenziosissimo proiettore e dall’acustica migliorata grazie al setting perfezionato dell’impianto audio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home