Alburni

Assemblea della Comunità del Parco: approvato il Piano Programmatico, ma è polemica

Soddisfatto Alfieri, critico Palmieri

Redazione Infocilento

24 Maggio 2017

Soddisfatto Alfieri, critico Palmieri

SANZA. Si sono riuniti ieri i sindaci della Comunità del Parco. Tra gli argomenti all’ordine del giorno l’approvazione di un documento programmatico per lo sviluppo del territorio che non ha mancato di suscitare apprezzamenti ma anche perplessità.

InfoCilento - Canale 79

“Quella di ieri – ha commentato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – è stata una giornata davvero significativa per la Comunità del Parco. I Sindaci hanno infatti approvato un Piano Programmatico che, per la prima volta, mette ordine e fissa la traccia entro cui costruire un percorso di crescita, sviluppo e progresso del nostro Parco. Un documento politico di grandissima rilevanza che, attraverso l’individuazione di obiettivi di medio-lungo termine ed una serie di interventi concreti, intende finalmente perseguire uno sviluppo strutturale del nostro straordinario territorio”. Alfieri ha poi ricordato che al Parco “sono state trasferite, nel corso degli anni, ingenti risorse finanziarie per favorirne la crescita. I risultati, purtroppo, non sono stati quelli che avremmo auspicato in termini di rottura con il passato, perché è mancata una visione strategica, chiara ed univoca. Grazie al Piano programmatico, potremo dare, con convinzione ed unitarietà d’intenti, risposta al bisogno di cambiamento che i nostri concittadini esprimono. Un cambiamento ineludibile, perché problemi come lo spopolamento, la scarsa accessibilità, il dissesto idrogeologico e la perdita di competitività e attrattività esigono soluzioni certe e definitive”.

“Il documento approvato ieri individua gli obiettivi strategici da perseguire e gli interventi da implementare nei principali ambiti: dal turismo ai trasporti, dai servizi per i cittadini alla tutela del territorio, dalla formazione alle risorse naturali.

Ad astenersi dalle votazioni è stato il sindaco di Rosigno Pino Palmieri. “A mio parere – ha spiegato il primo cittadino – quello che si mette in campo non è sufficiente per contrastare l’emergenza poiché non si può contrastare le criticità del territorio governandolo in modo ordinario”.

“La situazione è gravissima – prosegue Palmieri – in particolare negli Alburni dove il famoso masso di Castelcivita è ormai il simbolo dell’inefficienza del Governo italiano e degli enti collegati”.

“Il Parco non può chiederci di votare i provvedimenti che porta in aula mentre noi degli Alburni ancora aspettiamo la rappresentatività nell’Ente, mi sembra ci sia un richiamo all’unità quando c’è da affrontare determinate questione, ma quando c’era da affrontare la rappresentatività del territorio si è preferito ascoltare i partiti”.

Il primo cittadino di Roscigno non risparmia neanche altri sindaci del comprensorio: “Mi dispiace che alcuni di loro, in modo bovino abbiano votato seguendo la maggioranza, io mi sono astenuto perché sto proseguendo la mia battaglia per la rappresentatività del territorio e continuerò a farla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home