Attualità

Ascea accoglie la “Jario Mediterranean Campaign”

Volontari in campo per il monitoraggio e la tutela dei nidi delle tartarughe Caretta caretta

Antonella Capozzoli

24 Maggio 2017

Volontari in campo per il monitoraggio e la tutela dei nidi delle tartarughe Caretta caretta

La “ Campagna Jario Mediterraneo” , sostenuta dalla collaborazione di Sea Shepherd Italia e la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, arriva ad Ascea.

Raimondo Scotto, responsabile di Sea Sheperd Italia Onlus per il Sud e Responsabile Operativo della Campagna, ha fatto richiesta di supporto al Comune di Ascea per il monitoraggio e la messa in sicurezza delle attività di nidificazione delle tartarughe Caretta caretta.

Negli ultimi anni, il litorale di Ascea è stato protagonista di fenomeni di nidificazione di esemplari di tartarughe Caretta caretta, soprattutto in conseguenza dell’aumento delle temperature delle acque. L’Amministrazione Comunale ha sempre portato avanti azioni di tutela, salvaguardia e divulgazione delle problematiche relative alla conservazione della specie Caretta caretta, insieme con un’attenzione generale alla tutela dell’ambiente, alla conservazione degli habitat naturali, degli ecosistemi e della flora e fauna selvatiche.

La Campagna “ Jairo Mediterraneo” patrocinata dalla regione Campania, oltre a realizzare attività di sensibilizzazione e divulgazione delle problematiche ambientali, prevede l’impiego di 64 volontari che controllino a piedi le spiagge del Cilento, per intercettare esemplari di tartaruga Caretta caretta e allertare la Stazione Zoologica e il Comune perché vengano messi in sicurezza.

L’Amministrazione di Ascea aderisce con entusiasmo al progetto mettendo a disposizione le stanze al secondo piano del Palazzo De Dominicis – Ricci e assegnando 5 guest card per usufruire del servizio gratuito di trasporto nell’ambito del territorio comunale.

La Campagna, che riguarderà l’intero litorale asceoto, avrà inizio il 15 giugno e durerà fino al 30 luglio 2017: sono 5 i volontari necessari a portare avanti un progetto che non sarà soltanto di monitoraggio, ma anche di educazione al rispetto dell’ambientale e delle specie che lo abitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Torna alla home