Cilento

Scatta nel salernitano l’operazione “Super Genio”: sequestrati trenta videopoker illegali

Contestate sanzioni per 220mila euro alle sale giochi

Comunicato Stampa

23 Maggio 2017

Contestate sanzioni per 220mila euro alle sale giochi

La Guardia di Finanza, nell’ambito di un’attività di servizio condotta nel comune di Eboli a tutela del monopolio statale sui “videopoker”, convenzionalmente denominata “Super Genio”, ha sottoposto a controllo numerosi circoli ricreativi ed esercizi commerciali in cui risultavano in funzione apparecchi e congegni della specie che consentivano una vincita in denaro. L’azione “sul campo” ha visto impiegati sul territorio 50 finanzieri del Gruppo di Eboli che hanno posto sotto osservazione n. 20 “punti di gioco” dislocati in tutti i più popolosi quartieri cittadini (zone “Paterno”, “167”, “Centro Storico” e “Mulinello”) pervenendo all’individuazione di 30 apparecchi “videopoker” non conformi alla normativa vigente, poiché capaci non solo di sottrarre il relativo gettito al Fisco ma soprattutto “taroccati” in danno dei singoli utenti, erroneamente convinti di utilizzare, a fini ludici, congegni legalmente messi in commercio.

L’operazione ha messo in luce un diffuso sistema di illegalità legata alla presenza di congegni da divertimento e intrattenimento che, di fatto, non solo non riproducevano il meccanismo di gioco per il quali erano stati autorizzati, ma addirittura erano state trasformate in vere e proprie “slot machine” illegali che erogavano vincite in danaro senza alcuna regola ben precisa e garantita se non quella arbitrariamente decisa dai singoli gestori, spesso in danno degli ignari giocatori. Tutti gli apparecchi da intrattenimento, infatti, sono risultati privi dei cd. “nulla osta di messa in esercizio” e “nulla osta di distribuzione” che garantiscono la rispondenza del congegno a precise e necessarie prescrizioni tecniche per la relativa distribuzione sul mercato e il relativo utilizzo da parte dei singoli utenti, dei quali solo in questo caso salvaguardano i relativi diritti di giocatori. Guardia di Finanza Comando Provinciale Salerno 2 La posizione di n. 12 titolari dei circoli ricreativi e degli esercizi commerciali ispezionati è ora sottoposta al vaglio dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, quale Organo gestore del connesso tributo erariale, e nei loro confronti sono state contestate violazioni amministrative per 220 mila euro. L’attività svolta testimonia, ancora una volta, come sia mantenuta alta l’attenzione della Guardia di Finanza sia a tutela del cittadino-consumatore finale, sia degli operatori economici rispettosi delle regole del “gioco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home