Cilento

Agropoli, passaggio di consegne tra Franco Alfieri e Adamo Coppola

Ieri l'apertura della campagna elettorale dell'amministrazione uscente

Ernesto Rocco

21 Maggio 2017

Ieri l’apertura della campagna elettorale dell’amministrazione uscente

AGROPOLI. Simbolico passaggio di consegne ieri sera tra il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ed il suo vicesindaco, Ada­mo Coppola. Quest’ul­timo, candidato alla carica di primo cit­tadino per il gruppo di maggioranza usce­nte, con un comizio tenutosi nella centr­ale piazza Vittorio Veneto, ha aperto uf­ficialmente la sua campagna elettorale. L’appuntamento è iniziato con un video grazie al quale è stato fatto il punto sui dieci anni di amministrazi­one Alfieri. Nelle immagini i momenti più significativi dei suoi due mandati ad Agropoli: cerimonie, inaugurazioni, eventi, momenti importanti di vita amministrativa come l’acquisto del castello e di Tren­tova.

A margine della proiezione è stato il candidato sindaco Coppola a presentarsi per primo sul palco. “Dopo quello che abbiamo visto sarebbe un delitto fermarsi”, ha esordito con la voce rotta dall’emozione. “Dieci anni fa Agropoli era in ginocchio e il nostro sindaco ci disse che avremmo potuto farcela. Il nostro messaggio è lo stesso di allora: abbiate speranza perché  la nostra Agropoli continuerà a migliorare”. Coppola si è poi soffermato sul bilancio dell’ente, escludendo che vi siano debiti e sottolineando l’importanza dei lavori fatti che oggi “hanno un valore di trenta milioni di euro”. Ma le opere realizzate non sono state l’unico elemento del discorso di Coppola che ha sottolineato come in questo decennio si sia formata una classe dirigente, nata ad Agropoli, che oggi occupa ruoli importanti nelle istituzioni; un “vero miracolo di cui  essere orgogliosi”. Non sono mancate le stoccate agli altri candidati, in primis al M5S. “Basta con una campagna basata sull’odio, noi vogliamo confrontarci sulle idee”‘.

È toccato poi ad Alfieri prendere la parola per  fare il resoconto dell’ultimo decennio e congedarsi dagli agropolesi. “Nel 2007 – ha detto – ho trovato una città rassegnata, ma siamo riusciti a cambiarla”. Il primo cittadino ha più volte ringraziato gli elettori per il consenso concesso, senza dimenticare i compagni amministratori e gli uffici comunali. “Quello che è accaduto ad Agropoli non è accaduto in nessuna parte d’Italia” ha proseguito Alfieri, sottolineando l’importanza della continuità di governo e la concretezza nell’affrontare i problemi tutti i giorni. Numerosi, inoltre, i riferimenti del sindaco uscente alle tante opere realizzate e ai servizi di cui la città è stata dotata. Anche da parte sua, poi, stoccate alle minoranze per le continue critiche all’operato amministrativo e ai toni usati in campagna elettorale. Questa sera, la prima replica  durante il comizio del candidato sindaco Agostino Abate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home