Attualità

Giornata mondiale contro l’ipertensione, visite gratuite ad Agropoli

L'iniziativa è in programma per domenica 21 maggio

Comunicato Stampa

20 Maggio 2017

L’iniziativa è in programma per domenica 21 maggio

In occasione della tredicesima Giornata Mondiale contro l’Ipertensione (17 maggio 2017) l’I.R.C.C.S. Neuromed, l’Istituto Clinico Mediterraneo (ICM) di Agropoli, in collaborazione con SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, l’Università degli Studi di Salerno e la Croce Rossa – Comitato di Agropoli promuovono, con i propri esperti, una giornata di prevenzione effettuando gratuitamente misurazione della pressione arteriosa e compilazione della Carta del Rischio Cardiovascolare. Un incontro che vuole porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione e del corretto stile di vita, strumenti indispensabili per ridurre il rischio di sviluppare l’ipertensione arteriosa. Appuntamento, dunque, domenica 21 maggio ad Agropoli, nella Piazza Vittorio Veneto. Gli specialisti saranno a disposizione di chiunque volesse effettuare uno screening gratuito dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

“Il tema è particolarmente importante, – spiega il professor Carmine Vecchione, coordinatore per la Regione Campania dell’Associazione Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e professore ordinario presso l’Università degli Studi di Salerno e I.R.C.C.S. Neuromed – se si pensa che in Italia su un campione di 4371 uomini e 4339 donne di età compresa tra i 35 e i 79 anni, soffrono di ipertensione il 51% degli uomini e il 37,2% delle donne (II indagine dell’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare). Nonostante nell’ultimo decennio lo stato di controllo dell’ipertensione sia migliorato in entrambi i generi, la percentuale di ipertesi non consapevoli si assesta ancora su valori elevati (40,4% per gli uomini e 34,7% per le donne). Proprio le campagne di sensibilizzazione, come questa, devono aiutare la popolazione innanzitutto a far capire cosa deriva dal trattare e non trattare l’ipertensione arteriosa; che il più delle volte non bisogna aspettare la comparsa di un sintomo perché, alcune volte, può portare a ictus cerebrale o a un infarto del miocardio. La pressione arteriosa va costantemente misurata e, addirittura, è importante non discontinuare la terapia perché purtroppo uno dei problemi oggi è la non aderenza al trattamento farmacologico: il paziente sta bene, quindi il paziente non ha sintomi, il paziente interrompe la terapia e questo è un problema. Dobbiamo far capire alla popolazione cosa significa continuare una terapia e che cosa significa discontinuare il trattamento farmacologico.”

“In questa giornata parliamo di prevenzione, – afferma Maria Gabriella Schettino, collaboratrice del Dipartimento di Riabilitazione Cardiologica Università Salerno – di consigli dietetici, di stili di vita sani, di Dieta mediterranea. Questi accorgimenti insieme ad una buona attività fisica, con una riduzione del consumo di sale nei pasti, può abbassare la pressione. Questo è indispensabile per scongiurare altre malattie collegate all’ipertensione.”

L’ipertensione può essere prevenuta quindi con delle semplici regole di vita sana. Regole che possono aiutare anche quelle persone che hanno già scoperto di essere ipertese.
– Una corretta alimentazione, e non stiamo parlando solo di ridurre il sale. Meno zuccheri, meno carne, meno snack o altri cibi “spazzatura”. Invece più frutta e verdura, legumi, pane e pasta integrali. Non è difficile da riconoscere: è la nostra Dieta Mediterranea
– Attività fisica regolare. Forse l’arma più potente
– Tenere sotto controllo il proprio peso
– Non fumare
– Se ci piace un po’ di alcol, atteniamoci alla semplice regola dei due bicchieri di vino al giorno per gli uomini, uno per le donne
– Imparare a gestire lo stress. Più facile a dirsi che a farsi, ma è realmente possibile affrontare le situazioni difficili in modo costruttivo, trasformandole in quello che i ricercatori chiamano “stress positivo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Torna alla home