Alburni

La Rai torna a puntare i riflettori sul masso della Sp12

L'accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

Katiuscia Stio

19 Maggio 2017

L’accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

AQUARA. Sp 12, il masso. Le telecamere di Agorà, Rai2, ritornano per fare il punto sulla situazione della provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, chiusa al traffico veicolare in seguito alla caduta massi dalla parete rocciosa. Il 19 agosto 2015, con ordinanza n°120, la Provincia di Salerno, Settore Grandi Opere, Lavori Pubblici e Viabilità ordinava la chiusura totale al transito della sp12 dal km 9+400 da Castelcivita al Bivio di San Vito di Aquara Durante la puntata, dal titolo “Il masso nella manica”, andata in onda venerdì 19 maggio, si è parlato di “leggenda” del masso. A quanto detto dalla giornalista in collegamento, e confermato dal vice sindaco di Roscigno, Bruno Ruotolo, il masso non si sarebbe staccato dalla parete rocciosa ma «è stato poggiato lì. (…) il masso non è arrivato qui da solo».

Chi ha portato il masso sulla sp12, e perché? «qualcuno lo ha messo lì!» «Onestamente- dichiara Ruotolo- la sorte non lo ha fatto arrivare da solo». Sono state denunciate queste ipotesi? Sul posto, in collegamento per la diretta, anche il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri che ha dichiarato come il Governo trovi le risorse e le soluzioni per l’emergenza emigranti ma ancora oggi non abbia risolto il problema della viabilità. Un trattore della Comunità montana Alburni ha provato a spostare il masso di oltre una decina di quintali. È il masso il problema? «Il problema della mancata viabilità sulla sp 12 è insito nel costone roccioso, tolto il masso non si risolve il disagio, attivista cittadina. – spiega Maria Giovanna Alessandro- Noi attendiamo di conoscere la relazione dello studio geostrutturale redatta dai geologi della Stage srl di Marcianise e vorremmo sapere che tipo di intervento ha intenzione di fare la Provincia. Ad oggi non abbiamo risposte sui tempi, sui costi». Intanto dalla Provincia c’è il massimo riserbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home